Cerca

L'evento

Pasquetta al Castello di Masino: un picnic speciale tra storia e natura

Un evento speciale in uno dei gioielli storici d'Italia, tra cibo locale, giochi campestri e visite guidate

Pasquetta al Castello di Masino

Pasquetta al Castello di Masino

Il 1 Aprile, giorno di Pasquetta, il Castello di Masino apre le sue porte per un evento speciale, un picnic nel suo giardino monumentale e parco storico. Gli ospiti verranno accolti con cestini colmi di deliziosi prodotti locali primaverili, un omaggio alla ricchezza e alla varietà della tradizione culinaria del territorio. Ma non sarà solo un pranzo all'aperto: il programma ha incluso anche giochi campestri e una divertente "caccia alle uova", attività che coinvolgono grandi e piccini in un'atmosfera di condivisione e divertimento.

Situato a Caravino, il Castello di Masino è un gioiello del patrimonio artistico e culturale italiano. Le sue sale monumentali, i suoi giardini e il suo parco storico offrono uno scenario unico per una Pasquetta indimenticabile. Per la giornata, sono state organizzate visite guidate che permetteranno agli ospiti di scoprire le bellezze e le curiosità di questo luogo, tra storia e natura. Il tutto sotto il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Caravino, entità sempre attive nella promozione e nella valorizzazione del territorio e dei suoi tesori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.