Cerca

Il caso

Dritto e Rovescio, lite furiosa in diretta: "Non toccarmi zio.. e allora andate fuori dai coglio**!"

Del Debbio vs Baby Touché, il trapper rivela: "Guadagno più del conduttore"

Momenti di tensione durante "Dritto e Rovescio" (Fonte Mediaset)

Momenti di tensione durante "Dritto e Rovescio" (Fonte Mediaset)

Il palcoscenico di "Dritto e Rovescio" su Rete4 si è trasformato in un'arena. I protagonisti di questa vicenda sono Paolo Del Debbio e il giovane trapper Baby Touché, al secolo Mohamed Amine Amagour, un 21enne padovano dalle radici marocchine che non ha esitato a far sentire la sua voce. La serata, che prometteva scambi di opinioni e musica, ha preso una piega inaspettata, trasformandosi in uno dei momenti più accesi della televisione degli ultimi tempi.

L'intervista ha iniziato a degenerare quando Baby Touché si è scontrato non solo con il pubblico in studio ma anche con gli altri ospiti. La situazione ha raggiunto il culmine quando, dopo essere stato invitato a moderare i toni, il rapper ha risposto con un rifiuto categorico, seguito da un'accesa discussione con Del Debbio. La tensione è salita alle stelle, tra applausi ironici e frasi al vetriolo, fino a quando non si è arrivati all'inevitabile: l'invito a lasciare lo studio, richiesta che ha portato all'intervento della sicurezza.

Ma Baby Touché non è rimasto in silenzio. Ha preso Instagram d'assalto, lanciando frecciatine verso chi lo aveva invitato e sollevando questioni profonde. "Siete tutti uguali, avevate la possibilità di capire il motivo per il quale la nostra generazione è arrabbiata ma no, cercate sempre il modo di fare uscire il male che c’è in me per strumentalizzarmi", ha scritto, rivolgendosi a chi lo aveva invitato. Ha rivelato di aver ricevuto un cachet superiore a quello del conduttore per la sua partecipazione, aggiungendo: "sono la prima persona che è stata pagata in quello studio, ho preso più soldi di quanti ne prende il conduttore in un mese, non mi ha invitato lui ma la direttrice di Mediaset."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.