l'editoriale
Cerca
L'evento
10 Aprile 2024 - 15:40
Un'immagine di un'edizione di "Scalate Leggendarie nelle valli del Monviso" (Fonte Instagram @velo_viso)
Mancano meno di tre mesi al grande ritorno delle "Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso", il tanto atteso evento cicloturistico ora giunto alla terza edizione, che organizza una serie di salite in bicicletta, che attraverseranno le valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po ed Infernotto.
Si articola in tre giornate e una "sei giorni" consecutivi, in parallelo con un evento simile in Francia, in cui si offrirà l'opportunità di percorrere salite rese famose dalle imprese di ciclisti professionisti.
La "sei giorni" si terrà dal 3 all'8 luglio - subito dopo il passaggio del Tour de France in Piemonte - e permetterà di affrontare un percorso diverso ogni giorno, e tre giornate singole riservate ciascuna ad uno dei tre principali arrivi del circuito, rispettivamente sabato 15 giugno al Colle Fauniera dalle valli Grana e Maira, sabato 22 giugno al Pian del Re in valle Po e domenica 1° settembre al Colle dell’Agnello in valle Varaita. Saranno quindi in totale nove giornate, molto intense e tutte dedicate ai cicloturisti.
Da giugno a settembre, gli appassionati di ciclismo, sia di biciclette tradizionali che elettriche, potranno perciò affrontare il Colle Fauniera, il Colle dell’Agnello, la salita al Pian del Re in valle Po, il Colle di Sampeyre, le ascese verso Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte, oltre alla salita verso Montemale di Cuneo, novità del 2024.
L'evento è una grande celebrazione del ciclismo, che offre agli amanti di questo sport l'opportunità di percorrere, in un'atmosfera non competitiva, anche strade rese celebri dai professionisti del Giro d'Italia e del Tour de France.
La partecipazione è gratuita, con la possibilità di noleggiare bici elettriche sul posto previa prenotazione. I partecipanti che si registreranno nei punti di ritrovo riceveranno un talloncino commemorativo per la propria bicicletta.
"Scalate Leggendarie" , che nelle scorse due edizioni ha attratto 6.500 ciclisti, quest'anno viene promossa congiuntamente all'evento francese "Tournée des Grand Cols", che si terrà proprio dal 4 all'8 luglio, creeando così una bella iniziativa turistica tra le due frontiere.
Per tutte le informazioni e per avere maggiori dettagli delle giornate, si consiglia di visitare il sito: https://www.scalateleggendarie.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..