Cerca

Ah, che bell' 'o cafè

Il caffè più costoso d’Inghilterra: un lusso da 307 euro a tazzina

Il bar londinese Shot introduce il caffè da circa 1500 euro al chilo, prodotto con chicchi rarissimi provenienti dal Giappone

La preparazione del caffè allo Shot di Londra

La preparazione del caffè allo Shot di Londra

Nel cuore del quartiere di Mayfair a Londra, un bar di nome Shot ha introdotto quello che è stato definito il caffè più costoso d’Inghilterra, con un prezzo di 265 sterline, circa 307 euro. Questa bevanda esclusiva è preparata con i chicchi Typica, una varietà di Arabica di alta qualità proveniente dalla tenuta Nakayama in Giappone.

Il prezzo esorbitante di questa tazzina di caffè ha suscitato curiosità e dibattito tra chi crede che si tratti di una mera trovata di marketing e chi pensa che il suo valore sia giustificato. Secondo Shot, la rarità dei chicchi Typica giapponesi, coltivati dalla famiglia Kishimoto sull’isola di Okinawa dal 2015, giustifica il costo. Questi chicchi sono descritti come il risultato della dedizione giapponese alla perfezione.

Maxwell Colonna-Dashwood, tre volte campione barista del Regno Unito, ha spiegato che la coltivazione del caffè in Giappone è insolita e difficile, poiché il caffè cresce tipicamente nei tropici. La cura e l’attenzione necessarie per coltivare questi chicchi in un clima non ideale contribuiscono all’esclusività e al prezzo elevato del prodotto finito. Nonostante il Typica non sia la varietà di Arabica più esclusiva in assoluto, la sua provenienza dal Giappone aggiunge un valore unico. Inoltre, ogni chilo di questi chicchi venduti al dettaglio a circa 1500 sterline, quando utilizzati per preparare una tazzina di caffè, subisce un rincaro notevole, portando il bar a ricavare circa 45 mila euro per chilo.

Questo caffè è quindi destinato principalmente ai collezionisti e agli amanti del caffè che cercano esperienze uniche e rare. Mentre alcuni potrebbero considerare il prezzo spropositato, altri vedono in questa tazzina di caffè un simbolo di lusso e raffinatezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.