l'editoriale
Cerca
POLITECNICO VANDALIZZATO
04 Luglio 2024 - 11:25
Il tetto dipinto dall’Intifada
Una bandiera della Palestina dipinta sul tetto del Politecnico in corso Duca degli Abruzzi: la nuova “sorpresa” degli occupanti che nella nottata si sono “dilettati” in un ennesimo imbrattamento dell’Ateneo.E proprio in queste ore si sta tenendo il Senato Accademico che vede partecipare anche gli occupanti del Politecnico per la discussione di alcune mozioni. “La partecipazione da parte degli occupanti è stata concordata con in cambio la promessa, a prescindere dai risultati del Senato, di liberare Aula Magna e l’aula Emma Strada” dicono alcune fonti dal Politecnico. Se così fosse, quindi potrebbe esserci finalmente una svolta: una speranza per tutti gli studenti che il 15 luglio cominciano le sessioni di laurea e che sperano di potere accedere in Aula Magna, come da tradizione.
«Piena condanna a chi ha dimostrato di non riuscire a esprimere la propria opinione senza deturpare e danneggiare un edificio di un’istituzione pubblica» commenta Elena Chiorino, vice presidente regionale e assessora al Diritto allo studio universitario. Chiorino spera «che le forze dell’ordine possano identificare i colpevoli per far pagare loro i danni di ciò che hanno fatto».
Le prossime ore saranno importanti per definire la situazione al Politecnico: nel pomeriggio dovrebbe essere delineata una situazione più limpida a proposito.
Intanto, l’Intifada studentesca lancia un messaggio sui social: “Corteo sabato, tra le strade del centro di Torino”. E per chi ricorda la “liberazione” di Palazzo Nuovo, in effetti, cominció proprio così: con una manifestazione per annunciare la fine dell’occupazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..