l'editoriale
Cerca
NEWS FLASH
13 Settembre 2024 - 19:44
NEWS FLASH
Liguria
Toti trova accordo con la Procura per patteggiare
L’inchiesta per corruzione che ha sconvolto la Liguria potrebbe chiudersi a breve per uno dei protagonisti, l’ex presidente Giovanni Toti. I suoi legali hanno trovato l’accordo con la Procura per patteggiare due anni e un mese. Adesso però la decisione spetterà al gup che dovrà fissare una udienza. La pena che Toti patteggia con la procura verrà sostituita con lavori socialmente utili per 1.500 ore. L’ex presidente della Regione ha così commentato l’accordo: “Come tutte le transazioni suscitano sentimenti opposti: da un lato l’amarezza di non perseguire fino in fondo le nostre ragioni di innocenza, dall’altro il sollievo di vederne riconoscere una buona parte”.
Taranto
Caso Ilva, il processo di primo grado è da rifare
La Corte d’assise d’appello di Taranto ha annullato la sentenza di primo grado del processo “Ambiente Svenduto” a carico di 37 imputati e tre società per il presunto disastro ambientale causato dall’ex Ilva negli anni di gestione dei Riva. È stata accolta la richiesta dei difensori di spostare il procedimento a Potenza in quanto i giudici tarantini, togati e popolari, che hanno emesso la sentenza di primo grado, sarebbero a loro volta da considerare “parti offese” del disastro ambientale. In primo grado furono 26 le condanne nei confronti di dirigenti della fabbrica, manager e politici, per circa 270 anni di carcere.
Genova
L’indagato intercettato: «Ammazzata per passatempo»
Fortunato Verduci, il carrozziere genovese 65enne indagato per l’omicidio di Maria Luigia Borrelli, avvenuto a Genova il 5 settembre 1995 è stato intercettato a maggio mentre parlava coi colleghi nell’officina dove lavora. L’uomo, che al momento del dialogo è consapevole che si sta indagando su di lui, parla del caso coi colleghi. In particolare, uno gli chiede: “Ma perché l’hai ammazzata?”. “Per passatempo, come un altro”, risponde Verduci, per poi domandare: “Con due omicidi cosa ti fanno?”.
Milano
Incontro tra Draghi e Marina Berlusconi
Mario Draghi, secondo quanto si apprende, l’11 settembre, è stato ospite di Marina Berlusconi nella sua abitazione. L’ex premier, che soltanto due giorni prima a Bruxelles aveva presentato il suo rapporto sulla competitività in Europa, è stato visto uscire in auto nel primo pomeriggio. Poco dopo è stato visto anche Gianni Letta.
Allarme dei medici
Mancano i farmaci anti-shock anafilattico
I pazienti a rischio di gravi reazioni allergiche, fino alla prossima estate, potrebbero riscontrare difficoltà a reperire gli auto-iniettori di adrenalina usati per intervenire tempestivamente in caso di shock anafilattico. Alcuni di questi prodotti salvavita, infatti, risultano carenti sul territorio nazionale. È l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) e dall’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (Aaiito).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..