l'editoriale
Cerca
Verso la schiusa
27 Settembre 2024 - 16:57
I biologici marini
La forte mareggiata di ieri che ha colpito la costa ligure di Ponente, come si temeva, ha danneggiato il nido della tartarughe caretta caretta sulla spiaggia di Alassio, presso i Bagni Londra. Questa mattina, infatti, il Gruppo Ligure Tartarughe marine che ha effettuato il sopralluogo ha trovato due uova rotte con all'interno gli embrioni senza vita, ma che presentavano uno sviluppo non ancora completo.
Presso il nido di Alassio, giunto al 68esimo giorno dalla deposizione, il GLIT, affiancato dall’Associazione Delfini del Ponente, ha recuperato, inoltre, altre uova sulla spiaggia le quali sono state sistemate sotto uno strato di sabbia idoneo a favorire il prosieguo dello sviluppo.
Dal monitoraggio tramite le fotocamere predisposte e dal sopralluogo si è evidenziata una riduzione dello strato di sabbia soprastante i nidi, necessario per la protezione delle uova, portato via dalle mareggiate. Gli esperti opereranno per ripristinare la sabbia appena il miglioramento delle condizioni marine lo consentirà.
Non è stato ancora possibile ispezionare i nidi di Pietra Ligure e di Finale in quanto la condizione del mare non lo rende ancora possibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..