Cerca

Verso la schiusa

Alassio, è accaduto il peggio: due tartarughine uccise dalla mareggiata

Le altre uova trovate sulla spiaggia sono state sistemate sotto uno strato di sabbia idoneo a favorire il prosieguo dello sviluppo

Bagni Londra

I biologici marini

La forte mareggiata di ieri che ha colpito la costa ligure di Ponente, come si temeva, ha danneggiato il nido della tartarughe caretta caretta sulla spiaggia di Alassio, presso i Bagni Londra. Questa mattina, infatti, il Gruppo Ligure Tartarughe marine che ha effettuato il sopralluogo ha trovato due uova rotte con all'interno gli embrioni senza vita, ma che presentavano uno sviluppo non ancora completo.

Presso il nido di Alassio, giunto al 68esimo giorno dalla deposizione, il GLIT, affiancato dall’Associazione Delfini del Ponente, ha recuperato, inoltre, altre uova sulla spiaggia le quali sono state sistemate sotto uno strato di sabbia idoneo a favorire il prosieguo dello sviluppo.

 Dal monitoraggio tramite le fotocamere predisposte e dal sopralluogo si è evidenziata una riduzione dello strato di sabbia soprastante i nidi, necessario per la protezione delle uova, portato via dalle mareggiate. Gli esperti opereranno per ripristinare la sabbia appena il miglioramento delle condizioni marine lo consentirà.

Non è stato ancora possibile ispezionare i nidi di Pietra Ligure e di Finale in quanto la condizione del mare non lo rende ancora possibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.