Cerca

In Riviera

Alassio con il fiato sospeso per le "sue" tartarughe: la forte mareggiata di oggi minaccia il nido

Bagni Londra: le uova monitorate senza sosta da parte dei biologici, la schiusa prevista a ore

Bagni Londra

Bagni Londra

Forte mareggiata oggi (26 settembre) ad Alassio e su tutta la costa ligure. Ma, ai Bagni Londra, la situazione è ancora più complicata per via del nido della tartaruga caretta caretta in cui, due mesi fa, sono state deposte circa 100 uova che nelle prossime ore si dovrebbero schiudere.

L'acqua ha raggiunto la protezione realizzata dai biologici dell'Acquario di Genova sotto la quale ci sono i piccoli e, adesso, viene costantemente monitorata.

"Non credo che il mare posso scavare così a fondo - spiega il vice sindaco di Alassio, Angelo Galtieri - le uova dovrebbero essere al sicuro ma, solo nelle prossime ore, ne avremo la certezza. Stiamo davvero tutti con il fiato sospeso dato che la schiusa è prevista in questi giorni". 

La tartaruga gigante comparve ai Bagni Londra all'alba del 21 luglio, come si hanno documentato i video della telecamera di sorveglianza, e l'operazione è durata oltre un'ora.

Mamma Elizabeth (come è stata ribattezzata la tartaruga dai gestori dei Bagni Londra)  è uscita dall'acqua e ha attraversato lo stabilimento fino alla quarta fila dove ha trovato il luogo ideale per mettere al sicuro i propri piccoli, circa 100 uova oggi pronte alla schiusa. Ad accorgersi di quanto stava accadendo ai bagni Londra, alcuni passanti e i bagnini che intorno alle 6,30 si sono recati in spiaggia per preparare lo stabilimento. Da lì, ad Alassio, non si è parlato d'altro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.