l'editoriale
Cerca
LA TRUFFA
04 Dicembre 2024 - 13:30
L'ufficio perquisito dalla polizia e la titolare arrestata
A Cherasco, un'operazione della polizia ha scoperto un sistema di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. La titolare di un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) è stata arrestata e posta ai domiciliari con l'accusa di aver facilitato la permanenza illegale di numerosi cittadini albanesi in Italia. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, ha rivelato pratiche illecite nascoste dietro le attività di un ufficio che appariva regolare.
Tutto ha avuto inizio nel mese di luglio, quando l'Ufficio Immigrazione della Questura di Cuneo ha notato un'insolita quantità di richieste di permessi di soggiorno per motivi di lavoro e ricongiungimento familiare, tutte provenienti da cittadini albanesi. Le domande, inoltrate tramite kit postali, contenevano documenti che non soddisfacevano i requisiti legali necessari per l'ottenimento dei permessi. Questo ha insospettito gli agenti, che hanno avviato un'indagine approfondita.
Il Questore della provincia di Cuneo, Carmine Rocco Grassi, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra l'Ufficio Immigrazione e la Squadra Mobile della Questura di Cuneo. Questa sinergia ha permesso di smascherare un sistema ben organizzato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, che vedeva la titolare del CAF operare come una vera e propria agenzia di affari, lucrando ingenti somme di denaro ai danni degli stranieri in cerca di assistenza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..