l'editoriale
Cerca
Maxi inchiesta
07 Ottobre 2024 - 13:11
Foto di repertorio
Morti o residenti all'estero, eppure hanno incassato migliaia di euro di assegno sociale dall'Inps. Fino a quando i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, coordinati dalla Procura, hanno avviato una maxi indagine per il contrasto alle frodi e sono riusciti a rintracciare e denunciare sei persone. I reati contestati sono indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
I militari hanno analizzato circa 900 posizioni di cittadini stranieri, tutti residenti a Torino e provincia, e hanno accertato che erano irreperibili in Italia, non avevano mai fatto una visita o un vaccino, non avevano neanche un medico di famiglia.
Così, incrociando le banche dati, è venuto fuori come queste persone non risiedano più da tempo in Italia pur continuando a riscuotere indebitamente i contributi erogati mensilmente dall’Inps. Non solo, da ulteriori verifiche con ambasciate e consolati, alcuni sono addirittura morti nel frattempo. E gli eredi si sono ben guardati dal comunicarlo agli enti pubblici. Anzi, hanno continuato a prelevare le somme relative all'Assegno Sociale destinato ai parenti defunti.
Al momento le indagini condotte dal Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno consentito di denunciare sei persone, tutte straniere, e di avviare le procedure per la revoca delle indebite erogazioni e il recupero di oltre 220mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..