l'editoriale
Cerca
MUSICA, DATI E EMOZIONI
04 Dicembre 2024 - 17:01
Immagine di repertorio
Ogni dicembre, gli utenti di Spotify non vedono l'ora di scoprire quale sia stata la loro "colonna sonora" dell’anno. Spotify Wrapped è il resoconto musicale che svela agli utenti quali sono stati gli artisti, i brani e i generi più ascoltati. Questo evento, ormai diventato una vera e propria tradizione, non è solo un'analisi dei numeri, ma anche un'occasione per riflettere sulle tendenze musicali e sul cambiamento dei gusti individuali.
Spotify Wrapped 2024 porta con sé un’ulteriore evoluzione nella personalizzazione dei contenuti. Secondo Billboard, quest'anno gli utenti potranno esplorare in modo ancora più dettagliato la loro esperienza musicale, grazie a nuove categorie come “Top Moments” e “Music Personality”, che offrono uno spunto per scoprire quale sia la propria “personalità musicale” in base alle abitudini di ascolto.
Uno degli aspetti più interessanti di Wrapped 2024 è sicuramente la forte interazione che ne scaturisce. Non solo gli utenti, ma anche gli artisti utilizzano Wrapped per connettersi con i propri fan. Alcuni di loro, infatti, pubblicano i propri dati Wrapped sui social per celebrare i successi ottenuti, stimolando così la condivisione tra i follower. Wrapped è diventato una vera e propria piattaforma di engagement che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo.
Oltre alla possibilità di interagire con i fan, Spotify Wrapped offre anche ai brand l’opportunità di sfruttare i dati per creare campagne pubblicitarie personalizzate. Infatti, come riporta Wired, i marchi che collaborano con Spotify hanno iniziato a progettare strategie di marketing mirate utilizzando i dati di Wrapped, creando esperienze pubblicitarie che si allineano perfettamente con le preferenze degli utenti.
Visualizza questo post su Instagram
Taylor Swift si riconferma come l’artista più ascoltata a livello globale nel 2024, dominando le classifiche mondiali. In Italia, invece, emerge una forte passione per la musica locale, con la Top Ten interamente composta da brani italiani. Geolier si posiziona come l’artista più ascoltato dell’anno, mentre Anna conquista il titolo di artista donna più ascoltata. I Maneskin, inoltre, si riconfermano i più apprezzati all’estero tra gli artisti italiani. La crescita dei podcast continua, con il genere True Crime che mantiene il suo successo tra gli ascoltatori italiani. In cima alla lista dei podcast, troviamo Elisa True Crime, seguito da Indagini di Stefano Nazzi, che si confermano tra i più popolari del 2024.
Elisa True Crime, Geolier e Taylor Swift
Spotify Wrapped 2024 è molto più di un semplice resoconto musicale. È un'occasione per riflettere sui propri gusti, sulle tendenze globali e locali e su come la musica ci accompagni nei momenti più significativi dell’anno. Non solo numeri e statistiche, ma un'esperienza che, con un semplice click, trasforma la nostra playlist in un viaggio emozionale da rivivere. Perché, alla fine, ogni brano che ascoltiamo racconta una storia. Qual è stata la tua colonna sonora quest’anno?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..