l'editoriale
Cerca
ICONA SENZA TEMPO
06 Dicembre 2024 - 05:30
Sophia Loren
Sophia Loren è stata nominata Personaggio dell’Anno 2024 dalla Treccani, un riconoscimento che celebra non solo la sua straordinaria carriera artistica, ma anche il suo ineguagliabile impatto culturale. L'annuncio arriva come una conferma dell’influenza duratura che l'attrice italiana ha esercitato sul cinema, sulla cultura e sull’immagine della donna nel mondo.
Con una carriera che ha attraversato decenni di successi internazionali, Sophia Loren è da sempre simbolo di eleganza, talento e forza. Come sottolineato dal presidente della Treccani, Massimo Bray, Loren non è semplicemente una star, ma un «simbolo assoluto dell'essere donna», un’icona che ha sfidato le convenzioni e che ha definito un’epoca. La Treccani la celebra come una delle personalità che hanno segnato profondamente la storia della cultura e della società italiana, rendendola un riferimento per generazioni di donne e uomini in tutto il mondo.
Il suo contributo non si limita al cinema. Sophia Loren ha rappresentato l’evoluzione di un’immagine di donna che, partendo dalla tradizione, ha saputo proiettarsi verso il futuro, spingendo oltre i limiti imposti dalla società. Le sue interpretazioni in film che hanno fatto la storia, come La ciociara e Matilde, hanno fatto di lei un'icona non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi internazionali, tra cui un Oscar per la miglior attrice. Il suo carisma e la sua bellezza senza tempo sono diventati modelli per le giovani generazioni, che l’hanno vista come una figura di empowerment e liberazione.
La celebrazione di Loren come Personaggio dell’Anno 2024 è anche un tributo alla sua capacità di rinnovarsi, di essere sempre al passo con i tempi pur rimanendo fedele alle sue radici. La sua presenza continua a essere una forza di ispirazione, testimoniata anche dall’evento speciale a Sorrento, che ha visto la sua città natale celebrare il riconoscimento con una serie di iniziative culturali. Il sindaco della città ha voluto sottolineare l’importanza di questa onorificenza, definendo Loren «una delle nostre più grandi e indiscusse ambasciatrici nel mondo».
Visualizza questo post su Instagram
L’attrice, che continua a essere un punto di riferimento per il mondo dello spettacolo e della cultura, si aggiunge a una lunga lista di personalità che hanno ricevuto il titolo di Personaggio dell'Anno dalla Treccani, ma nessuna come lei riesce a incarnare con tanta perfezione l’idea di una persona che ha cambiato il corso della storia.
Sophia Loren non è solo un’attrice. È una leggenda vivente, una donna che ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone e che, anche oggi, rimane una delle figure più amate e rispettate nel panorama internazionale. Un simbolo, appunto, senza tempo.
Con questa nomina, la Treccani non fa altro che riconoscere il contributo indiscusso che Loren ha dato alla cultura mondiale, rendendo il 2024 un anno che celebra, più che mai, la potenza del talento femminile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..