l'editoriale
Cerca
SHOPPING & PREGIUDIZI
16 Dicembre 2024 - 13:41
Daisy Osakue in una storia Instagram denunciando l'accaduto e durante la finale olimpica di Parigi 2024
Va a fare shopping e diventa vittima di "racial profiling". È successo a Daisy Osakue, primatista italiana nel lancio del disco e volto noto dell’atletica nazionale, mentre si trovava nello store Apple di via Roma. L’atleta ha raccontato sui social un’esperienza che ha definito un "vulcano d’irritazione", sollevando il tema della discriminazione razziale.
Daisy Osakue, con le cuffie nelle orecchie, si è recata al negozio Apple per comprare un adattatore per il suo nuovo cellulare. Dopo aver scelto il prodotto al piano superiore, si è diretta al piano inferiore per valutare altri articoli. È stato allora che un addetto alla sicurezza si è avvicinato, chiedendole di pagare prima di uscire. "In che senso? Sto andando al piano di sotto, dopo che ho guardato quello che mi serve, pagherò giù", ha risposto Osakue, sorpresa e interdetta.
L'atleta, consapevole di trovarsi di fronte a un caso di "racial profiling", ha chiesto spiegazioni all'addetto: "Hai bloccato me e non altra gente con cose in mano, perché?". Per chiarire la situazione, Osakue ha mostrato il suo tesserino della Guardia di Finanza, sottolineando: "Hai bloccato l’unico militare di colore e l’hai fermato me perché credevi che stessi rubando". L'addetto non ha saputo replicare, e una dipendente Apple è intervenuta per confermare che il pagamento poteva essere effettuato anche al piano inferiore.
L'incidente ha lasciato Osakue turbata. "Capisco che l’addetto stava lavorando, capisco che è Natale e nei negozi c’è caos, capisco che ci siano furti, ma il 'racial profiling' resta 'racial profiling'", ha dichiarato. La campionessa ha sottolineato come il comportamento dell'addetto si basasse su preconcetti piuttosto che su fatti concreti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..