l'editoriale
Cerca
GAME OVER
19 Dicembre 2024 - 11:22
Immagine di repertorio
Notti insonni e urla continue in corso Cincinnato: un trentenne appassionato di videogiochi online ha trasformato il condominio in un campo di battaglia sonora, fino all'epilogo shock.
Le sessioni notturne, fatte di urla, imprecazioni e bestemmie, hanno esasperato i vicini. Tra loro, una donna di 60 anni che, dopo l’immennesima notte in bianco, ha deciso di agire. Nella notte tra martedì e mercoledì, esasperata, la donna ha suonato alla porta del trentenne armata di un coltello da cucina, decisa a "spegnere il gioco" con le sue stesse mani.
L'intervento della madre, però, ha complicato la situazione. Quando ha aperto la porta, la situazione è degenerata. Durante la colluttazione, la donna ha riportato una ferita all'avambraccio, fortunatamente non grave. Portata in ospedale, i medici hanno provveduto a suturare la ferita.
L'intervento della polizia ha portato a conseguenze legali per entrambi. La vicina è stata denunciata a piede libero per lesioni, mentre il trentenne si è visto segnalare per detenzione abusiva di armi: nella sua stanza, gli agenti hanno trovato delle katane appese alle pareti, oggetti che non sono passati inosservati.
Quella che doveva essere una semplice sessione di gioco online si è trasformata in una partita reale senza vincitori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..