l'editoriale
Cerca
IN TRIBUNALE
23 Ottobre 2024 - 06:20
Hanno picchiato e minacciato un vicino di casa all’assemblea di condominio, tre anni fa. E adesso sono finiti a processo: è arrivata finalmente in tribunale una delle vicende del “palazzo dello spaccio” di corso Regina Margherita 162, dove da anni i residenti denunciano degrado, occupazioni e criminalità. Senza contare che il condominio vanta 640mila euro di crediti nei confronti degli inquilini morosi.
D’altronde quei 120 appartamenti, a due passi da Porta Palazzo, sono da tempo al centro delle cronache. E non sono bastati blitz della polizia e proteste con Giorgia Meloni, arrivata in corso Regina perché i poliziotti erano stati aggrediti da un ventina di abitanti mentre stavano arrestano un pusher.
Risale proprio a quel periodo la vicenda che ieri è finita in tribunale e ha portato a processo Abderrahim Satri, 58 anni, Christian Pisano, 44, Nourredine Hadif, 64, Fatima Channa, 53, e Saber Haduf, 24 (tutti difesi d’ufficio dall’avvocato Daniela Maranzano, tranne Pisano, assistito dall’avvocato Antonio Vallone). Il dibattimento comincerà il 3 dicembre, con i cinque alla sbarra per lesioni personali e minacce: il 4 ottobre 2021, durante un’assemblea di condominio in cui si discuteva il cambio di amministratore, avrebbero pestato a sangue un vicino di casa che oggi ha 38 anni. Preso a calci, pugni e minacce come “Vedrai che adesso te ne starai tranquillo” e “vedrai cosa ti combiniamo qui”: «Mi hanno perseguitato» riferisce ora il diretto interessato, uno dei residenti che da anni rende pubblici i problemi del palazzo. Dopo l’aggressione si è rivolto all’avvocato Vittoria Poddighe e ha sporto denuncia. E ieri era presente in aula per far sentire la sua voce: «Finalmente potrò dire in tribunale che quella gente voleva uccidermi, sono vivo solo perché non sono riusciti nel loro intento». Peccato che in corso Regina 162 i problemi non si siano mai fermati: l’ultimo blitz della polizia risale a un anno fa e in questi giorni qualcuno ha danneggiato il portone del garage di un altro degli inquilini che si battono contro degrado e criminalità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..