l'editoriale
Cerca
BLITZ IN QUARTIERE
30 Dicembre 2024 - 17:01
Immagine di repertorio (fonte: questure.poliziadistato.it)
Nel quartiere di San Salvario, un controllo straordinario ha portato alla luce numerose irregolarità, con sanzioni amministrative per oltre 14.000 euro. All’operazione hanno partecipato il Reparto Prevenzione Crimine "Piemonte", l’Arma dei carabinieri, la Guardia di Finanza e la polizia municipale. L’intervento ha svelato come, dietro le vetrine di alcuni negozi, si nascondano pratiche non conformi alle norme.
Il primo dei tre casi emblematici riguarda un ristorante etnico situato in via Nizza. Qui le autorità hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, una situazione che non solo mette a rischio la salute dei clienti, ma rappresenta anche una violazione delle norme di sicurezza alimentare. Le sanzioni per il titolare ammontano a 6.742 euro. Ma non è tutto: durante l’ispezione è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero, una pratica illegale che priva i dipendenti dei diritti fondamentali e delle tutele previste dalla legge. La scoperta ha portato a una segnalazione all’Ispettorato del Lavoro, sottolineando l'importanza di controlli rigorosi e continui.
Sempre in via Nizza, un altro esercizio commerciale è finito sotto la lente delle autorità. Si tratta di un’attività di media distribuzione, gestita da un cittadino cinese, che operava senza le necessarie autorizzazioni. Le dimensioni del negozio, comprese tra 250 e 2.550 metri quadrati, richiedono permessi specifici che, in questo caso, erano del tutto assenti. Le sanzioni per il proprietario hanno superato i 6.000 euro.
Il terzo intervento ha interessato una sala giochi in via Principe Tommaso. Qui sono state riscontrate diverse irregolarità: dalla mancata autorizzazione delle insegne, con relativa evasione del canone, a carenze igienico-sanitarie. Le sanzioni complessive ammontano a 1.130 euro.
L’operazione a San Salvario non è un episodio isolato, ma fa parte di un impegno più ampio e continuativo da parte delle forze dell'ordine per garantire il rispetto delle leggi e la sicurezza dei cittadini. I controlli, infatti, proseguiranno con cadenza regolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..