l'editoriale
Cerca
Istruzione
19 Febbraio 2025 - 16:23
Magistrati e medici sono al centro di una nuova proposta di legge presentata dall'onorevole Saverio Romano, deputato e coordinatore politico del partito 'Noi Moderati'.
Tale proposta di legge, se approvata, introdurrà l'obbligo di sottoporsi a test antidroga per "magistrati, giudici, pubblici ministeri, medici e personale dipendente del Servizio sanitario nazionale o di altre pubbliche amministrazioni, dirigenza pubblica". L'onorevole Romano chiarisce che è necessario istituire l'accertamento obbligatorio antidroga per coloro che detengono responsabilità amministrative o che potrebbero mettere a rischio la sicurezza pubblica.
La normativa prevede che le persone coinvolte vengano sottoposte periodicamente a test tossicologici con cadenza semestrale. La normativa estende i test antidroga anche ai politici, includendo parlamentari, consiglieri regionali, comunali, provinciali e di circoscrizione. Tuttavia, a differenza di magistrati e medici, per i rappresentanti del popolo l'accertamento non è obbligatorio.
Romano ha espresso la speranza per un ampio consenso sulla legge, dichiarando la disponibilità a effettuare modifiche, poiché ritiene che anche il lavoro parlamentare rientri tra quelli di particolare responsabilità. Sul fronte politico, Romano evidenzia che l'obbligatorietà non è definita in modo assoluto, poiché esiste la possibilità di decadere dall'incarico elettivo in caso di recidiva. Il testo della proposta stabilisce che chi risultasse positivo ai test sarà tenuto a intraprendere un percorso terapeutico, con la conseguenza della sospensione dall'incarico e, nei casi di recidiva, la decadenza dall'incarico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..