Cerca

L'operazione

Guardia di finanza di Valenza: sequestrati 60 chili di argento per un valore di 56 mila euro

Gli oggetti erano sprovvisti di marchio identificativo e titolo legale

Guardia di finanza di Valenza: sequestrati 60 chili di argento per un valore di 56 mila euro

Foto di repertorio

In un'operazione che ha portato alla luce irregolarità nel commercio di metalli preziosi, la guardia di finanza di Valenza ha sequestrato 60 chili di argento puro in grani, del valore complessivo di 56.000 euro. Questo intervento è il risultato di un controllo economico del territorio che ha coinvolto un automezzo commerciale blindato di una società di trasporti.



Durante il controllo, i finanzieri hanno scoperto tre sacchi contenenti argento puro in grani, destinati a un'azienda della provincia di Arezzo. Tuttavia, la merce preziosa era priva del marchio identificativo e del titolo legale, elementi obbligatori per garantire l'origine e la qualità del metallo. Questa mancanza ha portato alla contestazione di una sanzione amministrativa e al sequestro dell'intero quantitativo di argento.



Il rappresentante legale della società valenzana coinvolta è stato segnalato alla Camera di Commercio di Alessandria-Asti. Quest'ultima ha disposto la confisca amministrativa dell'argento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.