Cerca

Eventi

Carlo Cracco arriva a Prato Nevoso: nuova edizione della rassegna "Gusto Montagna"

Il 14 febbraio, lo Chalet il Rosso ospiterà una cena dello chef stellato, per unire la tradizione gastronomica e l'innovazione culinaria

Carlo Cracco arriva a Prato Nevoso: nuova edizione della rassegna "Gusto Montagna"

Venerdì 14 marzo, alle ore 20:00, lo Chalet il Rosso di Prato Nevoso, situato nella provincia di Cuneo, sarà teatro di un'occasione straordinaria: l'arrivo dello chef Carlo Cracco.

Figura iconica della gastronomia italiana, Cracco è il proprietario di rinomati ristoranti come "Cracco in Galleria", che può vantare una stella Michelin, "Cracco Portofino" e "Café Cracco". L'acclamato chef prenderà parte alla prestigiosa rassegna "Gusto Montagna", un evento dedicato all'alta cucina che nel 2025 giungerà alla sua ottava edizione.

Per il comprensorio sciistico di Prato Nevoso, che da anni si impegna nel valorizzare l'enogastronomia di montagna, la presenza di Carlo Cracco rappresenta un traguardo significativo. Carlo Cracco ha condiviso il suo legame profondo con la montagna, un amore nato nell'infanzia e consolidato nel tempo grazie a esperienze culinarie ad alta quota. A questo proposito, ha dichiarato: "Ho sempre amato la montagna fin da bambino, quando mio padre ci portava a sciare ad Asiago, vicino casa nostra. Nel tempo, ho avuto modo di scoprire altre destinazioni, dalle Dolomiti al Piemonte, dalla Svizzera alla Valle d'Aosta. Questa non è la mia prima esperienza di cucina ad alta quota: nel 2017 ho cucinato in un rifugio sulle piste di Bardonecchia, nel 2018 sul Monte Bianco a oltre 3500 metri. Ora, eccomi qui, a Prato Nevoso, felice di accettare questo invito e di portare la mia cucina in un territorio a cui sono molto legato."

Nel corso delle edizioni di "Gusto Montagna" presso lo Chalet di Prato Nevoso, numerosi chef di rilievo hanno partecipato all'evento come: Michelangelo Mammoliti, chef del ristorante La Rei Natura a Serralunga d’Alba (CN) insignito di due stelle Michelin, Enrico e Roberto Cerea, chef del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG) detentori di tre stelle Michelin, e Antonio Ziantoni, chef del Zia Restaurant a Roma con una stella Michelin.

Questi chef, insieme ad altri talenti culinari, hanno contribuito a rendere "Gusto Montagna" un evento di riferimento per l'alta cucina alpina, celebrando l'incontro tra tradizione gastronomica e innovazione culinaria in un contesto di grande fascino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.