l'editoriale
Cerca
Eventi
26 Febbraio 2025 - 16:11
Venerdì 14 marzo, alle ore 20:00, lo Chalet il Rosso di Prato Nevoso, situato nella provincia di Cuneo, sarà teatro di un'occasione straordinaria: l'arrivo dello chef Carlo Cracco.
Figura iconica della gastronomia italiana, Cracco è il proprietario di rinomati ristoranti come "Cracco in Galleria", che può vantare una stella Michelin, "Cracco Portofino" e "Café Cracco". L'acclamato chef prenderà parte alla prestigiosa rassegna "Gusto Montagna", un evento dedicato all'alta cucina che nel 2025 giungerà alla sua ottava edizione.
Per il comprensorio sciistico di Prato Nevoso, che da anni si impegna nel valorizzare l'enogastronomia di montagna, la presenza di Carlo Cracco rappresenta un traguardo significativo. Carlo Cracco ha condiviso il suo legame profondo con la montagna, un amore nato nell'infanzia e consolidato nel tempo grazie a esperienze culinarie ad alta quota. A questo proposito, ha dichiarato: "Ho sempre amato la montagna fin da bambino, quando mio padre ci portava a sciare ad Asiago, vicino casa nostra. Nel tempo, ho avuto modo di scoprire altre destinazioni, dalle Dolomiti al Piemonte, dalla Svizzera alla Valle d'Aosta. Questa non è la mia prima esperienza di cucina ad alta quota: nel 2017 ho cucinato in un rifugio sulle piste di Bardonecchia, nel 2018 sul Monte Bianco a oltre 3500 metri. Ora, eccomi qui, a Prato Nevoso, felice di accettare questo invito e di portare la mia cucina in un territorio a cui sono molto legato."
Nel corso delle edizioni di "Gusto Montagna" presso lo Chalet di Prato Nevoso, numerosi chef di rilievo hanno partecipato all'evento come: Michelangelo Mammoliti, chef del ristorante La Rei Natura a Serralunga d’Alba (CN) insignito di due stelle Michelin, Enrico e Roberto Cerea, chef del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (BG) detentori di tre stelle Michelin, e Antonio Ziantoni, chef del Zia Restaurant a Roma con una stella Michelin.
Questi chef, insieme ad altri talenti culinari, hanno contribuito a rendere "Gusto Montagna" un evento di riferimento per l'alta cucina alpina, celebrando l'incontro tra tradizione gastronomica e innovazione culinaria in un contesto di grande fascino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..