l'editoriale
Cerca
Salute mentale
26 Febbraio 2025 - 19:30
Quante volte ci siamo trovati in situazioni in cui, per quanto ci sforziamo, nulla sembra andare come vorremmo? La vita ci mette di fronte a eventi che non possiamo controllare e, spesso, la nostra reazione istintiva è quella di resistere, preoccuparci o cercare di cambiare qualcosa che non dipende da noi. In questo contesto, la filosofia giapponese dello Shikata ga nai può offrirci una nuova prospettiva per affrontare le difficoltà con maggiore leggerezza e consapevolezza.
Il termine Shikata ga nai si traduce letteralmente con "Non c'è nulla da fare". Tuttavia, più che un invito alla rassegnazione, rappresenta un modo di accettare le circostanze inevitabili della vita con serenità. Questa filosofia suggerisce che non tutto è sotto il nostro controllo e che, invece di combattere l'inevitabile, possiamo imparare a lasciar andare, accogliendo il cambiamento come parte integrante della nostra esistenza.
Non significa essere passivi o privi di ambizione, ma piuttosto riconoscere quando è il momento di smettere di opporsi a qualcosa che non può essere cambiato. Accettare l'imprevedibilità e imparare a fluire con la vita aiuta a ridurre stress, ansia e preoccupazioni inutili.
I BENEFICI DELLA FILOSOFIA
Adottare la mentalità dello Shikata ga nai può avere numerosi effetti positivi sulla nostra vita:
COME APPLICARE LO SHIKATA GA NAI NELLA VITA QUOTIDIANA
Per integrare questa filosofia nella nostra routine, possiamo iniziare con piccoli passi:
Accettare l'incertezza: Non possiamo prevedere o controllare tutto. Accogliere l'ignoto come parte della vita ci permette di affrontarlo con meno paura.
Smettere di rimuginare sul passato: Le cose accadono, le persone cambiano e non possiamo tornare indietro. Guardare avanti ci permette di cogliere nuove opportunità.
Riconoscere quando è il momento di lasciare andare: Che si tratti di un lavoro, di una relazione o di un progetto, accettare che qualcosa non funzioni più può essere il primo passo per trovare qualcosa di meglio.
Praticare la gratitudine: Invece di concentrarci su ciò che non possiamo cambiare, possiamo valorizzare quello che abbiamo e apprezzarlo appieno.
Lo Shikata ga nai non è sinonimo di rassegnazione, ma di saggezza. Ci insegna che non possiamo controllare tutto e che, spesso, il miglior modo per affrontare le sfide è accettarle e adattarsi con flessibilità. Lasciare andare non significa perdere, ma aprirsi a nuove possibilità. E tu, sei pronto a sperimentare questa filosofia nella tua vita?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..