Cerca

Competizione musicale

International Chamber Music Competition: giovani talenti in scena tra Torino e Pinerolo

Dal 4 al 9 marzo, musicisti under 33 da 29 paesi si sfidano in concerti gratuiti tra Torino e Pinerolo

International Chamber Music Competition: giovani talenti in scena tra Torino e Pinerolo

L'International Chamber Music Competition "Pinerolo e Torino Città metropolitana", organizzato dalla Fondazione Accademia di Musica e membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra, torna a incantare dal 4 al 9 marzo, offrendo sei giorni di concerti gratuiti tra Torino e Pinerolo.



Dal 1994, la competizione rappresenta un trampolino di lancio per i migliori musicisti under 33 del panorama internazionale. Quest'anno, 120 giovani artisti provenienti da 29 paesi, tra cui Italia, Corea del Sud, Cina e Stati Uniti, hanno inviato i loro video per essere selezionati. La giuria, composta da musicisti di fama mondiale come Lukas Hagen e Wen-Sinn Yang, ha scelto 21 formazioni per le prove dal vivo, sottolineando l'alto livello dei partecipanti.

Le prove eliminatorie, le semifinali e le finali si svolgeranno nella Sala Concerti dell'Accademia di Musica a Pinerolo. Inoltre, sotto i portici dell'Accademia, il punto off "L'Oragiusta" metterà a disposizione un pianoforte per improvvisazioni estemporanee. Il momento principale della competizione è previsto per domenica 9 marzo alle 17.00, nella prestigiosa Sala Concerti del Conservatorio "G. Verdi" di Torino. Qui, i cinque gruppi finalisti si esibiranno davanti a un pubblico che avrà l'opportunità di votare, affiancando il proprio giudizio a quello della giuria internazionale. Federico Sacchi, noto musicteller, condurrà l'evento, che nelle scorse edizioni ha registrato il tutto esaurito.



Non solo i musicisti, ma anche il pubblico avrà la possibilità di vincere. Al termine della cerimonia di premiazione, tra i votanti sarà estratto un fortunato vincitore di un viaggio per due persone, un incentivo in più per partecipare attivamente all'evento. Per votare, sarà necessario utilizzare un QR code con il proprio smartphone. L'ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito, fino a esaurimento posti. Per agevolare la partecipazione del pubblico pinerolese alla finale, è stato predisposto un servizio navetta tra Pinerolo e Torino, con prenotazione obbligatoria e un contributo simbolico di 5 euro per il viaggio di andata e ritorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.