Cerca

Prossimi eventi a Casale Monferrato

Marzo di letture e scoperte: gli appuntamenti della biblioteca tra laboratori e letture itineranti

Un marzo di cultura che invita i giovani a scoprire storie e fotografie

Marzo di letture e scoperte: gli appuntamenti della biblioteca tra laboratori e letture itineranti

A Casale Monferrato, la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi si prepara a offrire un marzo ricco di eventi dedicati ai più piccoli, in un connubio perfetto tra cultura e divertimento. Gli eventi si intrecciano anche con il Festival di Fotografia MonFest, creando un dialogo tra diverse forme d'arte. Un'opportunità imperdibile per i giovani lettori di oggi, che potrebbero diventare i grandi narratori di domani.

  • Nei giorni del 4, 6, 25 e 27 (martedì e giovedì) marzo si terranno gli appuntamenti di lettura di "L’appetito vien leggendo, parte del ciclo Nati per leggere con i raccontastorie", alle 17.00
  • Dal 5 al 31 marzo"Favoleggiando, Girovagando", un progetto che unisce visite guidate e laboratori creativi. , i bambini delle scuole locali avranno l'opportunità di partecipare a letture itineranti, un'esperienza che li porterà a scoprire le meraviglie del sistema bibliotecario del Monferrato.
  • Martedì 11 marzo alle 17 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo "Ma che bel castello marcondirondirondello", realizzato in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Casale. Con "Un pittore al Castello", i partecipanti andranno 'A spasso nella Storia' alla scoperta di Giovan Francesco Caroto, importante pittore veronese del ’500 che soggiornò a Casale Monferrato all’apice della sua carriera, alla corte di Guglielmo IX, Marchese di Monferrato. Un’opportunità per conoscere da vicino le sue opere presenti in città.
  • Giovedì 13 marzo sempre alle 17, Nati per leggere con i raccontastorie proporrà "Storie lette e ragionate", un incontro per ascoltare, ridere e riflettere insieme.
  • Domenica 16 marzo alle 14:30 appuntamento speciale in collaborazione con il festival di fotografia "MonFest 2025", che ospiterà un laboratorio fotografico condotto da Paolo Ranzani.
  • Martedì 18 marzo alle 17 torna "Spazio Creatività", l’iniziativa dedicata ai laboratori manuali, con "Che aria tira?", un incontro ispirato all’arrivo della Primavera.
  • Giovedì 20 marzo alle 17 sarà la volta del "Laboratorio orticolo" a cura del Prof. Giovanni Ganora. L’appuntamento "Tulipani & C." esplorerà il risveglio della natura attraverso gemme e fiori in fiore, offrendo curiosità e nozioni pratiche con un'attività finale applicativa.
  • Sabato 22 marzo alle 10.30, in collaborazione con l’Associazione Penelope, si terrà "Andiamo fuori a giocare?", un’occasione di condivisione tra bambini e genitori con letture e un laboratorio creativo.

Le iniziative di marzo si intrecciano  Questa sinergia tra letteratura e fotografia offre ai giovani lettori un'opportunità unica di esplorare la creatività da diverse angolazioni, arricchendo la loro esperienza culturale

Un aspetto fondamentale delle iniziative è la loro accessibilità. Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, un dettaglio che sottolinea l'impegno della biblioteca nel rendere la cultura accessibile a tutti. Inoltre, i materiali necessari per i laboratori saranno forniti direttamente dalla biblioteca, eliminando qualsiasi barriera economica che potrebbe ostacolare la partecipazione. Per aderire alle iniziative, è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata tramite:

  • L'indirizzo email biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it 
  • Oppure contattando i numeri telefonici 0142-444302 / 444308
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.