Cerca

Bufale dal web

Cosa hanno predetto i Simpson per il 28 febbraio 2025?

La presunta profezia dei Simpson smentita: la verità dietro al video virale sui social

Cosa hanno predetto i Simpson per il 28 febbraio 2025?
Negli ultimi giorni, si è diffusa sul web una nuova profezia dei Simpson, circa un evento catastrofico previsto per la giornata di domani, venerdì 28 febbraio 2025.

Secondo queste fonti, in un episodio del 1998 intitolato "The Last Day of Springfield", l'intera città di Springfield subisce un blackout totale proprio nella data del 28 febbraio 2025. Inoltre, si sostiene che in un episodio del 2023, il signor Burns affermi: "Dopo il 28 febbraio 2025, non ci sarà più energia".

Stiamo parlando del futuro e tutto può ancora essere plausibile, ma è bastata una veloce ricerca per rivelare che si tratti di una bufala. Non esiste alcun episodio intitolato "The Last Day of Springfield" prodotto nel 1998, né un episodio del 2023 in cui il signor Burns pronuncia la suddetta frase. Queste informazioni sembrano derivare da fonti non verificate e potrebbero essere il risultato di fraintendimenti o di contenuti creati ad arte per generare clamore.

La serie americana si è già resa nota per aver apparentemente "previsto" alcuni eventi futuri (come l'elezione di Trump nel 2016) ma spesso queste coincidenze sono esagerate o interpretate fuori contesto

Sempre negli ultimi giorni, si è vociferato che la serie avesse preannunciato anche la morte di Papa Francesco nel 2025. Sono circolate infatti delle foto alterate, dell'episodio 9x27 intitolato "Barthood", che costituisce una parodia della pellicola indipendente del 2014 "Boyhood".

La storia è incentrata sul personaggio di Bart che, ormai adulto, viene incoraggiato da Nonno Simpson a cercare un campo lavorativo in cui eccellere. Nell'episodio Nonno Simpson muore e Bart, sia da adolescente che da adulto, gli racconta dei suoi successi recandosi alla sua tomba

Questa specifica scena è stata in parte estrapolata dalla foto in questione, sostituendo lo sfondo originale con un'immagine di una bara "vuota", modificabile secondo le necessità. Nel corso del tempo, la suddetta bara è stata "riempita" con necrologi di varie personalità, tra cui il re Carlo, ed è stata inclusa in quelle che vengono chiamate "raccolte di previsioni spaventose". Osservando attentamente, si può distinguere chiaramente che il volto di Bart Simpson presenta segni di manipolazione grafica, specialmente intorno alla bocca, e che lo sfondo appare evidentemente diverso rispetto alla figura del personaggio.

La conclusione è che anche le previsioni del 2014, della morte del papa nell'anno 2025, seppur argomento molto discusso in questi giorni, sono semplicemente delle immagini create ad hoc per l'attenzione mediatica.

Sono ancora in molti, però, a sostenere che alcune élites mondiali celerebbero i loro piani segreti all'interno di programmi televisivi e altre forme di intrattenimento, con l'obiettivo di abituare gradualmente le masse di spettatori a tali piani e di screditare i teorici del complotto che ne denunciano l'esistenza. In questo contesto, le immagini alterate dei Simpson rischiano di essere considerate "profetiche".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.