Cerca

Alimentazione

Ecco gli alimenti ricchi di vitamina B12: un alleato fondamentale per energia, memoria e benessere

Scopri l'importanza della vitamina B12 e le migliori fonti alimentari per evitarne la carenza

Ecco gli alimenti ricchi di vitamina B12: un alleato fondamentale per energia, memoria e benessere

La vitamina B12, conosciuta anche come cobalamina, riveste un ruolo cruciale in vari processi vitali del nostro organismo, specialmente nella formazione dei globuli rossi. Oltre alle sue proprietà antianemiche, la vitamina B12 è fondamentale per il sistema nervoso centrale, poiché supporta le funzioni cognitive, inclusi memoria, concentrazione e il benessere generale. Per gli adulti, il fabbisogno quotidiano raccomandato di vitamina B12 è pari a 2,4 microgrammi, quantità di particolare rilevanza durante la gravidanza e l'allattamento. Questa vitamina si trova prevalentemente in alimenti di origine animale, rendendo difficoltosa la sua assunzione per chi segue una dieta vegana o vegetariana, i quali potrebbero trarre beneficio da integratori per prevenire carenze.

La mancanza di vitamina B12 può generare sintomi quali spossatezza cronica e carenza di energia, anche appena svegli. Ulteriori sintomi associati comprendono difficoltà di concentrazione, irritabilità e alterazioni dell’umore. Dato che la vitamina è cruciale per il trasporto di ossigeno nel sangue, la sua carenza può causare vertigini, svenimenti e visione appannata. Un ulteriore effetto è legato alla sintesi della mielina, una sostanza che riveste i nervi. Un’inadeguata produzione di mielina può indurre formicolio e intorpidimento in mani, piedi e gambe. Per chi segue una dieta vegetariana, fonti di vitamina B12 includono alghe come la spirulina, funghi e il tè fermentato kombucha. Tuttavia, il contenuto negli alimenti vegetali è generalmente limitato.

I cibi di origine animale sono invece molto ricchi di vitamina B12. Le frattaglie, come il fegato di agnello e bovino, insieme a salumi quali bresaola e prosciutto crudo, ne sono ottime fonti. Anche pesci grassi come salmone, sgombro e trota, e molluschi come cozze, ostriche e vongole, sono ricchi di questa vitamina. Inoltre, i latticini come yogurt, mozzarella e formaggi rappresentano altre eccellenti fonti. Le uova costituiscono un altro importante alimento ricco di vitamina B12. Certi latti vegetali, come quelli di cocco, mandorla, riso e avena, vengono spesso fortificati con questa vitamina. In sintesi, una dieta equilibrata è fondamentale per mantenere il corpo sano e vitale. In modo particolare, la vitamina B12 è un nutriente imprescindibile, soprattutto per chi opera scelte alimentari specifiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.