l'editoriale
Cerca
PAPA
28 Febbraio 2025 - 17:45
Qual è il significato del rito delle Ceneri nella tradizione cristiana? Questo antico rituale, che segna l'inizio della Quaresima, è un momento di profonda riflessione e penitenza per i fedeli. Le ceneri, simbolo di umiltà e mortalità, vengono poste sul capo dei partecipanti, un gesto che risale ai primi secoli del cristianesimo. Tradizionalmente, il Papa presiede questa cerimonia con una solenne processione all'Aventino. Tuttavia, quest'anno, a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco, ci saranno delle modifiche significative.
IL CARDINALE ANGELO DE DONATIS: UN SOSTITUTO DI PRESTIGIO
Chi è il cardinale Angelo De Donatis, scelto per sostituire Papa Francesco? De Donatis, ex cardinale vicario di Roma, è stato "promosso" a penitenziere maggiore lo scorso anno. La sua nomina a guidare il rito delle Ceneri è stata annunciata stamattina dal Vaticano, segnando un momento di continuità e cambiamento. La sua esperienza e il suo legame con la comunità romana lo rendono una figura ideale per questo compito.
Il calendario liturgico papale è un enigma ancora da risolvere. Con la Pasqua che si avvicina, l'incertezza regna sovrana non solo sul ritorno di Papa Francesco, ma anche sulla sua partecipazione agli eventi della Settimana Santa. La maratona liturgica comprende celebrazioni impegnative come la Messa del Crisma, la Lavanda dei Piedi, la Passio del Venerdì Santo e la Via Crucis al Colosseo. La domanda che molti si pongono è: in che misura il Papa potrà essere presente?
Oltre alla Pasqua, il calendario di Papa Francesco include importanti celebrazioni giubilari. L'8 marzo era prevista la Messa del Giubileo del Volontariato, seguita il 30 marzo da quella per i Missionari della Misericordia e il 6 aprile per gli ammalati. Questi eventi, insieme alla ricorrenza del dodicesimo anno di pontificato di Francesco, eletto il 13 marzo 2013, rappresentano momenti di grande significato per la Chiesa e i fedeli.
Mentre il mondo cattolico attende con ansia il ritorno di Papa Francesco, il cardinale De Donatis si prepara a guidare la comunità attraverso un periodo di riflessione e rinnovamento spirituale. La sua nomina è un segno di continuità e stabilità in un momento di incertezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..