Cerca

L'infestazione

Allarme topi a Chivasso, trovate tracce vicino a scuola e in municipio

Il Comune avvia i trattamenti per contrastare la diffusione dei roditori e prevenire contaminazioni

Allarme topi a Chivasso, trovate tracce vicino a scuola e municipio

A Chivasso è scattata un’operazione straordinaria di derattizzazione e disinfezione dopo il ritrovamento di un topo morto nei pressi della scuola Dasso e la scoperta di tracce sospette nell’archivio dell’ufficio tecnico del palazzo comunale. L’amministrazione ha deciso di intervenire con urgenza per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate a studenti e dipendenti pubblici, prevenendo il rischio di infestazioni e contaminazioni.

Il Comune ha disposto trattamenti specifici nei prossimi mesi per contrastare la diffusione dei roditori e ridurre la presenza di agenti patogeni. L’appalto per il servizio, dal valore di 6.082,92 euro, è stato affidato alla Nuova Topolin S.r.l., azienda specializzata nel settore. Il piano d’intervento prevede azioni mirate sia nel palazzo comunale che all’interno della scuola.

Nel municipio, dove sono state individuate sostanze riconducibili alla presenza di roditori, verrà effettuata una sanificazione antibatterica con un trattamento germicida e deodorante che si protrarrà per dieci mesi.

Per la scuola Dasso di via Blatta, che accoglie alunni dalla materna alla scuola media, verrà attuata una strategia specifica di derattizzazione con la rimozione delle carcasse, la bonifica delle aree interessate e l’installazione di otto erogatori di esche. Inoltre, per limitare la presenza di volatili, saranno posizionati dispositivi deterrenti come la rete ornitologica Topnet e il sistema Birdwire, progettato per impedire agli uccelli di posarsi su cornicioni e ringhiere.

I lavori, sotto la supervisione del geometra Gianluca De Palma, responsabile dell’area manutenzioni, dovranno essere completati entro dicembre 2025. Il pagamento sarà effettuato solo dopo la verifica dell’effettiva esecuzione degli interventi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.