l'editoriale
Cerca
L'infestazione
28 Febbraio 2025 - 18:30
A Chivasso è scattata un’operazione straordinaria di derattizzazione e disinfezione dopo il ritrovamento di un topo morto nei pressi della scuola Dasso e la scoperta di tracce sospette nell’archivio dell’ufficio tecnico del palazzo comunale. L’amministrazione ha deciso di intervenire con urgenza per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate a studenti e dipendenti pubblici, prevenendo il rischio di infestazioni e contaminazioni.
Il Comune ha disposto trattamenti specifici nei prossimi mesi per contrastare la diffusione dei roditori e ridurre la presenza di agenti patogeni. L’appalto per il servizio, dal valore di 6.082,92 euro, è stato affidato alla Nuova Topolin S.r.l., azienda specializzata nel settore. Il piano d’intervento prevede azioni mirate sia nel palazzo comunale che all’interno della scuola.
Nel municipio, dove sono state individuate sostanze riconducibili alla presenza di roditori, verrà effettuata una sanificazione antibatterica con un trattamento germicida e deodorante che si protrarrà per dieci mesi.
Per la scuola Dasso di via Blatta, che accoglie alunni dalla materna alla scuola media, verrà attuata una strategia specifica di derattizzazione con la rimozione delle carcasse, la bonifica delle aree interessate e l’installazione di otto erogatori di esche. Inoltre, per limitare la presenza di volatili, saranno posizionati dispositivi deterrenti come la rete ornitologica Topnet e il sistema Birdwire, progettato per impedire agli uccelli di posarsi su cornicioni e ringhiere.
I lavori, sotto la supervisione del geometra Gianluca De Palma, responsabile dell’area manutenzioni, dovranno essere completati entro dicembre 2025. Il pagamento sarà effettuato solo dopo la verifica dell’effettiva esecuzione degli interventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..