l'editoriale
Cerca
Social media
28 Febbraio 2025 - 19:30
Microsoft ha ufficializzato la chiusura di Skype, che cesserà definitivamente di funzionare il 5 maggio 2025. La decisione segna la fine di un'era per una delle piattaforme di comunicazione più iconiche degli ultimi decenni, sostituita da Microsoft Teams, ormai divenuto il focus principale dell’azienda nel settore della messaggistica e della collaborazione online.
Skype è stato lanciato nel 2003 e ha rivoluzionato la comunicazione via Internet, introducendo le chiamate vocali e video gratuite su scala globale. Nel 2011, Microsoft ha acquisito il servizio per 8,5 miliardi di dollari, integrandolo progressivamente nel proprio ecosistema. Tuttavia, negli ultimi anni, la piattaforma ha registrato un calo d’utenza significativo a causa della concorrenza di strumenti più moderni e versatili come Zoom, Slack e Microsoft Teams.
Nonostante vari tentativi di rilancio, Skype non è riuscito a mantenere il ruolo di riferimento nel settore, spingendo Microsoft a concentrarsi su Teams, che ha registrato una crescita esponenziale, raggiungendo circa 320 milioni di utenti attivi mensili.
Per garantire una migrazione senza difficoltà, Microsoft ha previsto un processo semplificato per gli utenti di Skype. Chi possiede un account potrà accedere a Teams utilizzando le stesse credenziali, con il trasferimento automatico di contatti, cronologia chat e conversazioni di gruppo. Inoltre, per un periodo di 60 giorni, verrà garantita l’interoperabilità tra le due piattaforme, consentendo la comunicazione tra gli utenti di Skype e Teams.
Con la chiusura di Skype, Microsoft dismetterà anche le funzionalità di chiamata verso numeri fissi e mobili, inclusi i crediti Skype e i numeri Skype personalizzati. Gli abbonamenti attivi rimarranno validi fino alla scadenza del prossimo rinnovo, ma non sarà più possibile acquistare nuovi crediti o numeri.
La decisione di Microsoft di abbandonare Skype riflette l’evoluzione delle esigenze di comunicazione e la crescente domanda di strumenti integrati con ambienti di lavoro digitali. Teams, che ha visto una forte espansione, viene ora promosso come soluzione unificata per messaggistica, videoconferenze e collaborazione aziendale.
Gli utenti che necessitano di ulteriori dettagli sulla migrazione e sulle alternative disponibili possono consultare il supporto tecnico di Microsoft, che fornirà assistenza nel passaggio a Teams.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..