l'editoriale
Cerca
Tendenze
03 Marzo 2025 - 12:45
Carlo Secola, alias "Nonno Carlo" in uno dei suoi video
Chi avrebbe mai immaginato che un pensionato di Rivarolo Canavese potesse diventare una star di TikTok? Eppure, Carlo Secola, meglio conosciuto come "Nonno Carlo", ha saputo trasformare la sua passione per la danza in un fenomeno virale. Con 139.000 follower e 1,6 milioni di "mi piace", il 68enne ha conquistato il cuore degli utenti del web, dimostrando che l'età è solo un numero quando si tratta di divertirsi e far divertire.
La storia di "Nonno Carlo" inizia circa due anni fa. A causa della rottura di una caviglia, Carlo si è trovato costretto a trascorrere otto mesi a casa. Invece di lasciarsi abbattere, ha deciso di esplorare il mondo dei social media, caricando video di sé stesso mentre danza con leggerezza su brani di liscio e musica tradizionale. Il successo di "Nonno Carlo" non si limita ai confini italiani. I suoi follower provengono da tutta Europa, con una presenza significativa in Spagna e Germania.
@carlosecola ♬ Fisarmonica in festa - Valzer - Roberto Scaglioni
Il riconoscimento del talento di Carlo è arrivato anche da fonti inaspettate. La compagnia aerea Ryanair, nota per il suo approccio ironico sui social media, ha utilizzato un estratto di uno dei suoi video per creare un post sulla propria pagina ufficiale. Un omaggio che testimonia quanto il suo stile unico e la sua energia positiva abbiano saputo conquistare anche i brand internazionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..