l'editoriale
Cerca
L'episodio
03 Marzo 2025 - 14:10
Foto di repertorio
Nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, a Beinasco, una coppia di giovani, entrambi sulla trentina, ha tentato di svaligiare un supermercato utilizzando un metodo tanto ingegnoso quanto insolito: un cucciolo di cane come diversivo.
I due giovani sono entrati nel supermercato con un cucciolo di cane al guinzaglio, un espediente che ha immediatamente catturato l'attenzione dei clienti presenti. Mentre uno dei due si occupava di attirare l'interesse dei passanti, invitandoli ad accarezzare il tenero animale, l'altro si dedicava a riempire uno zaino con prodotti. Tra gli articoli sottratti figuravano pappe per gatti, trattamenti per il pelo e vari giochi.
Tuttavia, il piano non è andato come previsto. La prontezza del personale del supermercato è stata decisiva nel sventare il furto. Notando il comportamento sospetto della coppia, i dipendenti hanno deciso di intervenire alle casse, bloccando i due prima che potessero lasciare il negozio. Resisi conto di essere stati scoperti e di rischiare conseguenze legali, i giovani hanno cercato di evitare guai peggiori proponendosi di pagare tutta la merce.
Nonostante il tentativo di risolvere la situazione in modo pacifico, il personale del supermercato ha ritenuto opportuno avvisare i carabinieri, che sono giunti sul posto. All'esterno del negozio, ad attendere i due giovani, c'era la nonna di uno di loro, apparentemente ignara di quanto stesse accadendo all'interno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..