Cerca

Curiosità

"Confetti illusion: come i colori influenzano le nostre scelte di acquisto

Scopri come i colori nel marketing influenzano le nostre decisioni di acquisto e come difendersi da queste strategie

"Confetti illusion: come i colori influenzano le nostre scelte di acquisto

Nel mondo del marketing, i colori non sono mai scelti a caso. Ogni tonalità ha un potere nascosto, un'influenza sottile ma potente sulle nostre decisioni di acquisto. Questo fenomeno, noto come 'confetti illusion', è un esempio lampante di come la psicologia della percezione venga utilizzata per guidare le nostre scelte. Ma come funziona questo meccanismo?



La 'confetti illusion' si basa su un principio fondamentale della percezione visiva: il nostro cervello tende a semplificare la complessità visiva raggruppando elementi simili in un’unica entità. Proprio come i coriandoli (in inglese confetti) vengono percepiti come un insieme unitario, il nostro sistema visivo elabora la combinazione di retina e frutta come un tutto organico. Un esempio emblematico è l'uso delle retine rosse per le arance, che esaltano la tonalità naturale dell’agrume, facendolo apparire più vivace e appetitoso. Il rosso, infatti, è scientificamente associato alla stimolazione dell'appetito e alla percezione di maturità del prodotto.

Non solo le arance, ma anche i limoni, le patate e altri ortaggi vengono confezionati in retine colorate per creare un’illusione di perfezione e qualità superiore. Tuttavia, è importante considerare l’impatto ambientale di queste retine in plastica. La sostenibilità ambientale suggerisce di preferire l’acquisto di frutta sfusa, riducendo così l’utilizzo di imballaggi non necessari.



Nel mondo del fast food, il rosso e il giallo sono onnipresenti. Questi colori non solo stimolano l'appetito, ma ci spingono a mangiare di più e più velocemente. È una manipolazione sottile ma efficace delle nostre percezioni e dei nostri comportamenti. Per non parlare dei prodotti light o dietetici. Questi si trovano quasi sempre in confezioni bianche o in colori pastello, trasmettendo un messaggio di leggerezza, purezza e benessere. Il verde, invece, è diventato il colore simbolo del biologico e del naturale, suggerendo un prodotto più sano e rispettoso dell’ambiente. Nel mondo del lusso e dei prodotti premium, dominano il nero, l’oro e l’argento. Questi colori sussurrano al nostro cervello parole come eleganza, esclusività e qualità superiore. Ma quante volte si sta pagando solo il packaging sofisticato invece di una reale differenza di qualità?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.