Cerca

Istruzione

"Coltiviamo": il nuovo programma di Telecity che porta l'educazione ambientale nelle città e nelle scuole

Un nuovo programma tv per promuovere il verde urbano e il benessere dei cittadini

"Coltiviamo": il nuovo programma di Telecity che porta l'educazione ambientale nelle città e nelle scuole

Il verde urbano non è solo una questione estetica, ma una necessità vitale per le città moderne. In un'epoca in cui l'urbanizzazione avanza inesorabilmente, la presenza di spazi verdi diventa un rifugio essenziale per il benessere fisico e mentale dei cittadini. La nuova iniziativa di Telecity, "Coltiviamo", si propone di esplorare e promuovere questa dimensione verde, con un programma che debutterà domenica 9 marzo, coinvolgendo esperti e bambini in un viaggio alla scoperta della natura urbana.

Con l'arrivo della primavera, il desiderio di immergersi nella natura si fa più forte. Non è solo una questione di piacere, ma un bisogno fisiologico che coinvolge non solo gli esseri umani, ma l'intero regno animale. Giardini, prati e parchi diventano luoghi di rinascita e di incontro, dove la vita urbana si intreccia con quella naturale. Questo fenomeno non è passato inosservato: sempre più città stanno investendo nello sviluppo di spazi verdi condivisi, riconoscendo i numerosi benefici che apportano.



Gli spazi verdi non sono solo un'oasi di tranquillità, ma un potente strumento di miglioramento della qualità della vita urbana. Riduzione dello stress, promozione dell'attività fisica e miglioramento della salute mentale sono solo alcuni dei vantaggi che offrono. Inoltre, rafforzano le relazioni sociali, promuovendo un senso di appartenenza e inclusione tra i cittadini. Non meno importante è il loro ruolo nella sostenibilità ambientale: riducono l'inquinamento, gestiscono le acque piovane e contrastano le isole di calore, fenomeni sempre più frequenti nelle città moderne.

Per garantire che questi spazi verdi siano non solo belli, ma anche funzionali e sostenibili, è fondamentale affidarsi a professionisti del settore. Dario Nurri, giardiniere esperto e appassionato, sottolinea l'importanza di una gestione consapevole degli alberi: "Gli alberi producono ossigeno e migliorano la qualità della vita dei cittadini; non basta piantarli, bisogna sapersene prendere cura". Nurri, che accompagna il gruppo Netweek nel progetto "Green prima di tutto", sarà uno dei protagonisti del programma "Coltiviamo", portando la sua esperienza e conoscenza nelle case degli italiani.

"Coltiviamo" non è solo un programma televisivo, ma un vero e proprio progetto educativo. Attraverso laboratori e giochi, esperti come Dario Nurri e chef come Marco Callegher, del Totem di Vimercate, entreranno nelle scuole di Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta per diffondere la cultura del verde. Un esempio è l'istituto San Vincenzo di Erba, dove i bambini hanno scoperto le caratteristiche del pomodoro, un ingrediente amato e versatile.

La prima puntata di "Coltiviamo" ci porterà all'orto dell'impresa sociale Cascina Andegardo di Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco. Qui, Dario Nurri, giardiniere acrobatico e divulgatore scientifico, ci guiderà alla scoperta di un microcosmo verde, dimostrando come anche in ambito urbano sia possibile creare un ambiente sano e sostenibile. La conduttrice Silvia Valenti, insieme a esperti agronomi, giardinieri e chef, offrirà consigli pratici su come coltivare piante e fiori, e su come valorizzare aromi, ortaggi e frutta in cucina, sempre con un occhio alla sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.