Cerca

Inquinamento

In aumento le malattie respiratorie causate dall'inquinamento a Torino

Nel 2025 i bambini e gli anziani sono i più colpiti dallo smog

In aumento le malattie respiratorie causate dall'inquinamento a Torino

Torino, già nota per essere una delle città più inquinate d'Italia, si trova di fronte a un problema non indifferente: l'aumento delle malattie respiratorie, che colpisce in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, come bambini e anziani.
Nel 2025, la situazione a Torino rischia di peggiorare ulteriormente. Le temperature in aumento e la concentrazione di polveri sottili, come Pm10 e Pm2.5, stanno aggravando le condizioni di salute della popolazione. Queste particelle inquinanti, invisibili ma letali, possono penetrare nei polmoni e nel sistema circolatorio, causando danni a lungo termine.



I dati mostrano che i bambini sono particolarmente esposti ai danni dello smog. A causa della loro minore capacità di termoregolazione e di un sistema immunitario ancora in sviluppo, i più piccoli rischiano di subire compromissioni nello sviluppo polmonare, con un aumento del rischio di infezioni e problemi respiratori. Gli anziani, d'altra parte, soffrono maggiormente l'effetto combinato dell'inquinamento e del caldo estremo. Le ondate di calore previste per il 2025 potrebbero accentuare la diffusione di malattie cardiovascolari e polmonari. Basti pensare al progetto EpiAir condotto in dieci città italiane su quasi 300mila soggetti sotto i 35 anni. Era stato rilevato, ai tempi, che c'era stato un incremento di quasi l'8 per cento di malattie respiratorie causate da queste sostanze inquinanti durante il periodo estivo. Da lì in avanti la situazione è andata solo a peggiorare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.