l'editoriale
Cerca
Provincia
05 Marzo 2025 - 13:00
La Sacra di San Michele, uno dei monumenti più iconici del Piemonte, è al centro di un'importante trasformazione. Situata sul monte Pirchiriano, la Sacra è un luogo di storia e spiritualità che continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Recentemente, i lavori per la costruzione di una nuova cappella hanno catturato l'attenzione di molti, non solo per l'importanza del progetto, ma anche per le modalità innovative con cui verrà realizzato.
La nuova cappella sorgerà in uno spazio strategico, dietro la foresteria grande, un'area che necessitava di un consolidamento strutturale. La scelta di costruire una nuova cappella in questo luogo non è casuale: si tratta di un progetto che mira a valorizzare ulteriormente il complesso architettonico della Sacra, offrendo ai visitatori un nuovo spazio di riflessione e preghiera.
Foto degli attuali lavori alla Sacra di San Michele
Una delle peculiarità di questo progetto è il trasporto aereo dei materiali, una soluzione necessaria data la posizione impervia della Sacra. Gli abitanti e i visitatori della zona hanno potuto osservare l'elicottero della ditta incaricata dei lavori sorvolare il monte Pirchiriano, trasportando i materiali necessari per la costruzione. Questa scelta logistica si è rivelata fondamentale per garantire l'efficienza e la sicurezza del cantiere.
Oltre ai lavori per la nuova cappella, la Sacra di San Michele ha introdotto un'importante novità per i visitatori: una nuova biglietteria, aperta da gennaio, situata subito dopo il portone di ferro. Questo cambiamento ha reso il tour di visita più fluido e circolare, con un percorso che inizia dalla biglietteria e si conclude sul lato panoramico, offrendo una vista mozzafiato su Sant'Ambrogio e Torino. Un'esperienza che promette di arricchire ulteriormente la visita a questo luogo di culto e cultura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..