Cerca

SALUTE E SOLIDARIETÀ

Le Giornate della Vista per il terzo anno a Torino, 700 visite gratuite a persone fragili nella clinica allestita al Sermig

In occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, gli atleti saranno visitati nell’Health Area dell’Inalpi Arena

Le Giornate della Vista per il terzo anno a Torino, 700 visite a persone fragili nella clinica allestita al Sermig

Visite gratuite per 700 persone fragili

Tornano a Torino, per il terzo anno consecutivo, Le Giornate della Vista, con la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia nuovamente protagonista della solidarietà, grazie anche all’impegno dei volontari, che dedicheranno una giornata di ferie per supportare le attività. Fino al 14 marzo, presso il Sermig, l’Arsenale della Pace, 700 persone fragili saranno visitate dal team di medici oculisti e ortottisti messo a disposizione dal Prof. Michele Reibaldi, Direttore della Clinica Oculistica Universitaria dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, con il supporto di importanti associazioni del territorio come il Sermig Arsenale della Pace che ospiterà la clinica, Associazione Karmadonne, Comunità terapeutica l'Angolo, UNHCR e Caritas.

«Come amministrazione - afferma la vicesindaca Michela Favaro - desideriamo essere vicini ai cittadini e alle cittadine. Torino è una città che riconosce il valore del volontariato e la funzione sociale delle sue attività quale espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Ringrazio la Fondazione OneSight EssilorLuxottica che con questo progetto di grande valore consente a tante persone di accedere a un importante momento di prevenzione, offrendo opportunità concrete per prendersi cura della propria vista».

Per la presidente del Sermig Rosanna Tabasso, «il Centro Medico dell'Arsenale della Pace è il luogo che il Sermig mette a disposizione per la giornata della vista. Un luogo simbolo di trasformazione fin dall'inizio della sua storia quando da fabbrica di armi diventa luogo di pace e solidarietà. L'Arsenale della Pace è una casa sempre aperta che ogni giorno rinnova l'attenzione ai più deboli e poveri della nostra società, ma non solo».

Soddisfatto anche il direttore Reibaldi: «Il difetto refrattivo (miopia, ipermetropia, astigmatismo) non corretto rappresenta ancora oggi la principale causa di ipovisione a livello globale per chi, a causa di difficoltà economiche o sociali, non ha accesso alle visite oculistiche. Un progetto come questo è fondamentale non solo per offrire una soluzione concreta a chi ne ha bisogno, ma anche per diffondere una cultura dell’inclusione e del diritto alla salute, garantendo a tutti la possibilità di ricevere le cure necessarie».

Dall’8 al 15 marzo, si terranno a Torino i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, con 1500 atleti da tutto il mondo che si sfideranno in 8 discipline, e dal 7 al 9, ci saranno visite oculistiche gratuite per gli atleti nell’Health Area predisposta all’interno dell’Inalpi Arena. Inoltre, la Fondazione donerà un kit di equipaggiamento sportivo a tutti i componenti del Team Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.