l'editoriale
Cerca
Cinema in Piemonte
08 Marzo 2025 - 19:00
San Benigno Canavese potrebbe presto diventare il cuore pulsante dell'industria cinematografica italiana. La notizia di un possibile investimento da 100 milioni di euro per la costruzione di un maxi studio cinematografico ha acceso l'entusiasmo e la curiosità non solo degli abitanti locali, ma di tutta la regione. Ma cosa c'è di vero in queste voci che sembrano promettere una rivoluzione per il territorio?
Secondo le informazioni disponibili, una multinazionale di rilievo mondiale sarebbe interessata a sviluppare il più avanzato complesso di studi cinematografici del Nord Italia proprio a San Benigno Canavese. L'area prescelta, situata verso Chivasso, coprirebbe 300 mila metri quadrati e sarebbe dotata di tecnologie all'avanguardia, pronte ad accogliere produzioni locali e internazionali. Tra i promotori del progetto figurano professionisti che hanno collaborato con colossi come Amazon, Netflix, Disney, Warner Bros e Sky, e che hanno lavorato con registi del calibro di Ridley Scott.
L'investimento previsto non solo porterebbe alla creazione di migliaia di posti di lavoro, ma potrebbe anche incrementare il PIL economico di Torino, del Piemonte e dell'Italia di ben 152 milioni di euro. Il sindaco di San Benigno, Alberto Graffino, ha confermato i contatti con gli investitori e ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa per il territorio.
San Benigno Canavese potrebbe davvero diventare la nuova casa del cinema italiano. Il sindaco Graffino è ottimista per l'interesse dimostrato dai proponenti verso il territorio di San Benigno e dintorni, considerato perfetto per la zona tranquilla con scarso inquinamento acustico e la possibilità di mantenere la privacy. Inoltre, l'amministrazione comunale è pronta a supportare il progetto con tutti gli strumenti giuridici a disposizione, assicurando equità e parità nel trattamento economico dei proprietari dei terreni.
Il progetto ha già ricevuto il sostegno dell'assessore regionale al bilancio e alle attività produttive Andrea Tronzano, che ha manifestato il suo appoggio all'operazione. Se il progetto andasse in porto, potrebbe portare a una revisione del piano regolatore per la creazione di nuove strutture ricettive e a un miglioramento della viabilità locale.
Mentre i dettagli dell'operazione sono ancora in fase di definizione, l'entusiasmo e la speranza per un futuro prospero sono palpabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..