l'editoriale
Cerca
Intelligenza artificiale
11 Marzo 2025 - 10:45
Dopo l'ondata di licenziamenti al General Services Administration, l'agenzia federale incaricata di gestire il funzionamento degli uffici governativi, da parte di Elon Musk, è stato introdotto GSAi, un chatbot progettato per ottimizzare le operazioni quotidiane. Però la qualità di questo programma è stata definita piuttosto scadente dagli attuali dipendenti. GSAi è un'intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono gestite le attività quotidiane. Alimentato da modelli avanzati come Claude Haiku 3.5, Claude Sonnet 3.5 v2 e Meta Llama 3.2, GSAi è in grado di scrivere email, riassumere appunti e persino scrivere codice. Tuttavia, le sue capacità non sono illimitate. Come specificato in una comunicazione interna, GSAi non può gestire documenti che contengono informazioni federali non pubbliche, una limitazione che riduce significativamente le sue "infinite" possibilità.
Non si può ignorare il contesto in cui GSAi è stato introdotto. L'ondata di licenziamenti voluta dal Dipartimento dell'Efficienza Governativa, guidato da Elon Musk, ha colpito duramente il Gsa. Thomas Shedd, ex dipendente Tesla e ora a capo del Technology Transformation Services, aveva già anticipato l'arrivo di uno strumento centralizzato per analizzare i contratti e monitorare le spese governative. Tuttavia, la rapidità con cui GSAi è stato implementato, subito dopo il licenziamento di 100 dipendenti, solleva interrogativi sulla vera natura di questa "ottimizzazione".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..