Cerca

Salute e prevenzione

Disturbi alimentari: una campagna di solidarietà per la prevenzione e il supporto

Ivrea lancia una raccolta fondi di 30mila euro per combattere i disturbi alimentari tra gli adolescenti

Disturbi alimentari: una campagna di solidarietà per la prevenzione e il supporto

Da archivio

Ivrea ha deciso di posizionarsi in prima linea per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare tra gli adolescenti. Un problema che, se non affrontato tempestivamente, può trasformarsi in una battaglia lunga e incerta. La Fondazione di Comunità del Canavese, in collaborazione con il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL TO4 e l’associazione ‘In Punta di Cuore’, ha avviato una campagna di raccolta fondi con un obiettivo ambizioso: raccogliere 30mila euro.

L'iniziativa, sostenuta dalla città di Ivrea e da diverse associazioni locali, tra cui la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e le associazioni Aranceri, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica, prevenire i disturbi alimentari e costruire una rete di supporto accessibile a chi ne ha bisogno. "L'obiettivo di Bold – è spiegato nella nota della Fondazione di Comunità del Canavese – è quello di: sensibilizzare, prevenire e costruire una rete di supporto più forte e accessibile sul territorio per chi ne ha bisogno".



I dati parlano chiaro: la presa in carico precoce costituisce la risorsa più preziosa. Più tardi si interviene, più il disturbo si cronicizza e i percorsi di guarigione diventano lunghi e incerti. In Italia, oltre 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, una cifra che sottolinea l'urgenza di creare una rete capillare di prevenzione e sostegno.

La campagna di raccolta fondi offre diverse modalità di donazione: attraverso la piattaforma di crowdfunding Rete del Dono, tramite un bonifico al conto IBAN IT95 X030 6909 6061 0000 0134 729 con causale “campagna Bold”, o utilizzando PayPal.

La partecipazione di diverse realtà locali, come le associazioni Aranceri a piedi e dei carri da getto, dimostra come la comunità di Ivrea sia pronta a fare la sua parte. Un impegno condiviso che non solo mira a raccogliere fondi, ma anche a diffondere consapevolezza e a promuovere un cambiamento culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.