Cerca

Lutto

Addio a Sergio Ricciardone: il cuore pulsante del Club to Club si spegne a 53 anni

Ha rivoluzionato la scena musicale torinese, portando il Club to Club ai vertici internazionali

Sergio Ricciardone (Fonte Instagram)

Sergio Ricciardone (Fonte Instagram)

Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del celebre C2C Festival di Torino, si è spento all'età di 53 anni. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della musica e della cultura contemporanea, soprattutto considerando che questo evento è riconosciuto come uno dei più rilevanti appuntamenti dedicati alla musica elettronica in Europa.

Ricciardone era un autentico visionario, un individuo capace di trasformare la sua passione in un movimento culturale di respiro internazionale.

La notizia della morte di Sergio Ricciardone ha destato un profondo cordoglio nelle comunità di Torino e Moncalieri. La sua figura era strettamente legata al festival Club to Club, un evento che ha saputo portare la città della Mole sotto i riflettori internazionali. Nel novembre 2024, grazie alla collaborazione con l'assessore Antonella Parigi, il festival aveva fatto tappa anche a Moncalieri, presso le Fonderie Limone. Un'iniziativa che, nonostante le difficoltà personali, Ricciardone aveva portato avanti con entusiasmo e determinazione.

"Attraverso le asperità sino alle stelle", recita il messaggio di cordoglio del C2C Festival. Una frase che ben rappresenta il percorso di Ricciardone, un uomo che ha saputo affrontare le sfide con carisma e visione. Antonella Parigi, in un post toccante, ha ricordato l'amico e il professionista straordinario che era Sergio. "Torino è un po’ matrigna con i suoi figli migliori", ha scritto, sottolineando come Ricciardone non si sia mai lamentato, continuando a lavorare con dedizione e indipendenza.

La malattia che ha colpito Ricciardone è stata affrontata con pudore e riservatezza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo spirito continuerà a vivere attraverso le iniziative culturali che ha saputo creare e promuovere. Sergio Ricciardone ha lasciato un'eredità che va oltre il Club to Club. Ha dimostrato che la cultura può essere un ponte tra le persone, un linguaggio universale capace di unire e ispirare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.