l'editoriale
Cerca
Truffa
13 Marzo 2025 - 16:30
Secondo le prime informazioni, la "famiglia" ha fermato il pensionato sostenendo che avesse urtato la loro vettura. Un'accusa che, sebbene infondata, ha fatto leva sulla buona fede dell'anziano, il quale, abitando nelle vicinanze, ha deciso di farli entrare in casa per chiarire l'equivoco. Tuttavia, quella che sembrava una semplice discussione si è trasformata in un furto. Una volta entrati, i malintenzionati hanno approfittato della situazione per derubarlo.
Quando i truffatori hanno tentato la fuga, il pensionato, in un gesto di disperazione e coraggio, si è aggrappato all'auto nel tentativo di fermarli. È stato trascinato per alcuni metri, riportando numerose abrasioni.
Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri della Compagnia di Ivrea e la Croce Bianca del Canavese. Dopo le prime cure, il pensionato è stato trasportato all'ospedale di Ivrea per ulteriori controlli. Le sue condizioni, sebbene non gravi, hanno richiesto attenzione medica a causa delle abrasioni riportate.
Attualmente, i Carabinieri stanno conducendo accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e identificare i responsabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..