Cerca

Truffa

Truffa shock a Castellamonte: pensionato derubato e trascinato dall’auto dei malviventi

L'uomo di 85 anni è stato ingannato da una finta famiglia, poi ferito nel disperato tentativo di fermare i ladri

Truffa shock a Castellamonte: pensionato derubato e trascinato dall’auto dei malviventi

Nella frazione di Sant’Antonio di Castellamonte, giovedì 13 marzo, un tranquillo mattino si è trasformato in un incubo per un pensionato di 85 anni. Intorno alle 10, mentre rientrava a casa, l’uomo è stato avvicinato da un’auto bianca, forse una Peugeot, con a bordo quella che sembrava essere una famiglia: un uomo, una donna e un bambino. Quella che inizialmente poteva sembrare una scena ordinaria si è rivelata ben presto un tentativo di truffa.

Secondo le prime informazioni, la "famiglia" ha fermato il pensionato sostenendo che avesse urtato la loro vettura. Un'accusa che, sebbene infondata, ha fatto leva sulla buona fede dell'anziano, il quale, abitando nelle vicinanze, ha deciso di farli entrare in casa per chiarire l'equivoco. Tuttavia, quella che sembrava una semplice discussione si è trasformata in un furto. Una volta entrati, i malintenzionati hanno approfittato della situazione per derubarlo.

Quando i truffatori hanno tentato la fuga, il pensionato, in un gesto di disperazione e coraggio, si è aggrappato all'auto nel tentativo di fermarli. È stato trascinato per alcuni metri, riportando numerose abrasioni. 

Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri della Compagnia di Ivrea e la Croce Bianca del Canavese. Dopo le prime cure, il pensionato è stato trasportato all'ospedale di Ivrea per ulteriori controlli. Le sue condizioni, sebbene non gravi, hanno richiesto attenzione medica a causa delle abrasioni riportate.

Attualmente, i Carabinieri stanno conducendo accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e identificare i responsabili

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.