Cerca

Tendenze

Il "ponte della fate" non è una fantasia ma è realtà, ecco dove si può osservare il paesaggio fiabesco mozzafiato

Patrimonio UNESCO, sta diventando una delle mete più ambite per scenari "instagrammabili"

Il "ponte della fate" non è una fantasia ma è realtà, ecco dove si può osservare il paesaggio fiabesco mozzafiato

Il ponte Buxian (Fonte atlasobscura.com, utente Eric Grundhauser)

Cosa rende un luogo degno di essere immortalato e condiviso sui social media? Forse è la sua capacità di trasportarci in un mondo di meraviglia e stupore, come se fosse uscito da una fiaba. Tra le mete più ambite dai viaggiatori alla ricerca di scenari "instagrammabili", il ponte Buxian, conosciuto anche come il "ponte delle fate", si erge come un simbolo di bellezza e mistero. Ma dove si trova esattamente questo angolo di paradiso?



Per scoprire il ponte delle fate, bisogna volare fino in Cina, precisamente nella provincia dell'Anhui. Qui, tra le vette maestose del monte Huangshan, si trova questa straordinaria opera d'arte architettonica. Costruito nel 1987, il ponte si snoda attraverso una gola nel distretto ultraterreno del monte, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Non a caso, l'UNESCO ha dichiarato il Monte Huangshan patrimonio dell'umanità, riconoscendo il suo valore culturale e naturale.

Il ponte Buxian non è solo una meraviglia per gli occhi, ma anche un'esperienza che sfida i sensi. Lungo solo pochi metri, si erge a un'altezza vertiginosa di 518 metri, sospeso tra due montagne e raggiungibile attraverso tunnel scavati nella roccia. La sua architettura sembra scolpita direttamente dalla natura, evocando le atmosfere incantate dei film d'animazione. Non sorprende che chi lo attraversa si senta come un personaggio di una fiaba, un principe o una principessa d'altri tempi.


Ma il ponte delle fate è solo una delle meraviglie che il monte Huangshan ha da offrire. Conosciuto come "la montagna più bella della Cina", questo luogo esercita un fascino irresistibile su visitatori, poeti, pittori e fotografi. Il panorama che si apre dal ponte, sullo Xihai Grand Canyon, è un vero e proprio spettacolo della natura, capace di lasciare senza fiato chiunque abbia la fortuna di ammirarlo.



In un'epoca in cui voli e trasporti sono sempre più accessibili, il ponte delle fate è diventato una delle mete più visitate d'Oriente. I viaggiatori moderni, sempre alla ricerca di luoghi unici da immortalare e condividere sui social, trovano in questo ponte un soggetto perfetto per le loro fotografie. La sua bellezza senza tempo e la sua posizione spettacolare lo rendono un luogo ideale per guadagnare migliaia di like e trasformarsi in veri e propri travel influencer. In definitiva, il ponte Buxian rappresenta un connubio perfetto tra natura e architettura, un luogo dove il tempo sembra fermarsi e la realtà si mescola con la fantasia. Un viaggio in questo angolo di Cina è un'esperienza che arricchisce l'anima e riempie gli occhi di meraviglia, un ricordo che rimarrà indelebile nella memoria di chiunque abbia la fortuna di attraversarlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.