Cerca

Eventi culinari

Moncalieri capitale del miele 2025: arriva "Miel'è"

Un evento dedicato al miele e alla sostenibilità, con degustazioni, laboratori e prodotti artigianali piemontesi

Moncalieri capitale del miele 2025: arriva "Miel'è"

A Moncalieri, il 12 e 13 aprile 2025 si terrà la prima edizione di "Miel'è". Una manifestazione, organizzata da FLOR e dall'Associazione Società Orticola del Piemonte, promette di trasformare la città nella capitale piemontese del miele, offrendo un'esperienza sensoriale e culturale unica nel suo genere.

L'evento si svolgerà negli spazi di Via Real Collegio 30, inserendosi nel programma di "Moncalieri Florì". "Miel'è" non sarà solo una mostra mercato, ma un vero e proprio viaggio tra sapori e tradizioni. I visitatori avranno l'opportunità di scoprire e acquistare mieli monoflora e millefiori, candele in cera d'api, cosmetici naturali e altre creazioni ispirate alla sostenibilità. Le degustazioni guidate rappresenteranno un'occasione imperdibile per assaporare il miele in abbinamento a specialità tipiche della tradizione piemontese, come formaggi, salumi, cioccolato artigianale e gelati.

Gli esperti del settore guideranno i partecipanti alla scoperta di accostamenti inediti, pensati per esaltare le qualità uniche del miele. Sarà un'opportunità per riscoprire sapori autentici e lasciarsi conquistare da combinazioni che sfidano il palato, grazie alla presenza di produttori locali e artigiani del gusto.

Oltre agli stand e alle degustazioni, "Miel'è" offrirà anche attività interattive pensate per grandi e piccoli. I laboratori permetteranno di approfondire il mondo delle api e il loro ruolo fondamentale per l'ecosistema, con giochi e momenti educativi che avvicineranno il pubblico alla natura. I bambini potranno divertirsi con attività ludiche e didattiche, mentre gli adulti avranno l'opportunità di scoprire i segreti dell'apicoltura e l'importanza della biodiversità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.