Cerca

PATRIMONIO ITALIANO

Il Castello riapre: quando visitare lo storico edificio di Serralunga d'Alba

Un viaggio incredibile tra storia, architettura e cultura locale

Il Ritorno del Castello di Serralunga d'Alba: Un Viaggio tra Storia e Cultura nelle Langhe

Castello di Serralunga d'Alba

Il castello che domina le colline delle Langhe: il Castello di Serralunga d'Alba, un vero gioiello architettonico, riapre al pubblico a partire da sabato 15 marzo, inaugurando una nuova stagione di visite ed esperienze che promettono di immergere i visitatori in un affascinante viaggio tra storia, architettura e cultura del territorio.

UN TUFFO NEL PASSATO
Edificato nel XIV secolo dalla nobile famiglia Falletti, il Castello di Serralunga d'Alba rappresenta un raro esempio di fortezza a donjon in Italia. A differenza delle classiche strutture difensive, questo castello fu concepito come un centro amministrativo e di gestione economica. Il salone amministrativo, con il suo soffitto a cassettoni e la cappella affrescata, era il cuore pulsante della vita pubblica della fortezza. Qui si svolgevano incontri con ambasciatori, rappresentanti commerciali e si gestivano le attività di governo della comunità.



ARCHITETTURA E PANORAMI 
Salendo al piano superiore, i visitatori possono esplorare gli ambienti residenziali, caratterizzati da tre grandi camini e una latrina incassata nelle mura, un dettaglio architettonico che testimonia l'ingegnosità del tempo. Il cammino di ronda, originariamente aperto e merlato, oggi offre un panorama straordinario sulle Langhe, un paesaggio che sembra uscito da un dipinto rinascimentale.



LA RINASCITA DEL CASTELLO
Nel 1949, lo Stato italiano acquisì il Castello dall'Opera Pia Barolo, un'istituzione benefica fondata da Juliette Colbert, l'ultima marchesa Falletti. Oggi, il sito è gestito dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Piemonte e valorizzato attraverso un accordo di partenariato pubblico-privato con la Barolo & Castles Foundation. Questo modello di gestione ha permesso di preservare e promuovere il patrimonio culturale del castello, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più vasto.



ORARI DI APERTURA 
Per chi desidera immergersi in questo viaggio nel tempo, il Castello di Serralunga d'Alba sarà aperto:

  • Marzo e aprile: il sabato, domenica e festivi dalle 10.30- 13.30 e 14.30 -18.30 
  • Maggio a ottobre: sabato e domenica 10.30 - 13.30 e 14.30 -18.30, mentre dal lunedì al venerdì solamente nell'orario pomeridiano. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.