l'editoriale
Cerca
PATRIMONIO ITALIANO
14 Marzo 2025 - 14:30
Castello di Serralunga d'Alba
Il castello che domina le colline delle Langhe: il Castello di Serralunga d'Alba, un vero gioiello architettonico, riapre al pubblico a partire da sabato 15 marzo, inaugurando una nuova stagione di visite ed esperienze che promettono di immergere i visitatori in un affascinante viaggio tra storia, architettura e cultura del territorio.
UN TUFFO NEL PASSATO
Edificato nel XIV secolo dalla nobile famiglia Falletti, il Castello di Serralunga d'Alba rappresenta un raro esempio di fortezza a donjon in Italia. A differenza delle classiche strutture difensive, questo castello fu concepito come un centro amministrativo e di gestione economica. Il salone amministrativo, con il suo soffitto a cassettoni e la cappella affrescata, era il cuore pulsante della vita pubblica della fortezza. Qui si svolgevano incontri con ambasciatori, rappresentanti commerciali e si gestivano le attività di governo della comunità.
ARCHITETTURA E PANORAMI
Salendo al piano superiore, i visitatori possono esplorare gli ambienti residenziali, caratterizzati da tre grandi camini e una latrina incassata nelle mura, un dettaglio architettonico che testimonia l'ingegnosità del tempo. Il cammino di ronda, originariamente aperto e merlato, oggi offre un panorama straordinario sulle Langhe, un paesaggio che sembra uscito da un dipinto rinascimentale.
ORARI DI APERTURA
Per chi desidera immergersi in questo viaggio nel tempo, il Castello di Serralunga d'Alba sarà aperto:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..