l'editoriale
Cerca
Covid-19
15 Marzo 2025 - 09:45
Cinque anni sono trascorsi da quel marzo del 2020, periodo che ha segnato l'inizio di un'esperienza che nessuno avrebbe mai potuto prevedere. Il termine "lockdown", ormai radicato nel nostro lessico quotidiano, ha segnato un momento di stasi collettiva, un periodo in cui il mondo si è immobilizzato per affrontare la minaccia invisibile del coronavirus.
La città di Venaria Reale si appresta a ricordare, martedì 18 marzo, la "giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19", istituita quattro anni or sono dal governo italiano. L'amministrazione comunale ha organizzato un'assemblea di raccoglimento e ricordo, alla quale sono invitati i familiari delle vittime e l'intera comunità cittadina.
Il raduno è previsto per le 15, accanto alla targa in memoria delle vittime venariesi della pandemia, ubicata all'angolo fra via Fratelli Cervi e via Alfieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..