l'editoriale
Cerca
Natura
15 Marzo 2025 - 16:55
La primavera è una stagione che porta con sé il risveglio della natura, un momento in cui la montagna si veste di colori e profumi unici. È in questo contesto che si inserisce la "Cammino della Preistoria", un evento che si terrà domenica 5 aprile a Caprie, organizzato dall'ASD Moncenisio in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo. Questo appuntamento fa parte della rassegna "Montagna per tutti 2025", sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Caprie.
L'escursione, che si snoda lungo un percorso di circa sette chilometri, offre ai partecipanti l'opportunità di immergersi in un paesaggio che sa raccontare storie antiche. Accompagnati da esperti della FIE, gli escursionisti potranno scoprire i segreti di siti storici e naturalistici, godendo di panorami che, nella loro semplicità, lasciano senza fiato.
Il ritrovo è fissato per le ore 9 presso i giardini della scuola dell'infanzia a Novaretto, frazione di Caprie. Da lì, il gruppo partirà per un'avventura che si concluderà tra le 15 e le 16, sempre a Novaretto. La quota di partecipazione, che include l'assicurazione, è di 10 euro. Per chi desidera partecipare, è possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito gsmoncenisio.it. Le iscrizioni chiuderanno il 2 aprile o al raggiungimento di cinquanta partecipanti, un numero che garantisce un'esperienza più intima e gestibile.
Il pranzo sarà al sacco e si consumerà lungo il percorso, un momento per condividere esperienze e riflessioni con gli altri partecipanti. È consigliato un abbigliamento adeguato, con scarpe da trekking per affrontare al meglio i sentieri di facile e media difficoltà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..