Cerca

Natura

A Caprie il "Cammino della Preistoria": un'escursione tra natura e storia

Domenica 5 aprile un percorso di sette chilometri alla scoperta dei tesori della montagna, iscrizioni aperte fino al 2 aprile

A Caprie il "Cammino della Preistoria": un'escursione tra natura e storia

La primavera è una stagione che porta con sé il risveglio della natura, un momento in cui la montagna si veste di colori e profumi unici. È in questo contesto che si inserisce la "Cammino della Preistoria", un evento che si terrà domenica 5 aprile a Caprie, organizzato dall'ASD Moncenisio in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo. Questo appuntamento fa parte della rassegna "Montagna per tutti 2025", sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Caprie.

L'escursione, che si snoda lungo un percorso di circa sette chilometri, offre ai partecipanti l'opportunità di immergersi in un paesaggio che sa raccontare storie antiche. Accompagnati da esperti della FIE, gli escursionisti potranno scoprire i segreti di siti storici e naturalistici, godendo di panorami che, nella loro semplicità, lasciano senza fiato.

Il ritrovo è fissato per le ore 9 presso i giardini della scuola dell'infanzia a Novaretto, frazione di Caprie. Da lì, il gruppo partirà per un'avventura che si concluderà tra le 15 e le 16, sempre a Novaretto. La quota di partecipazione, che include l'assicurazione, è di 10 euro. Per chi desidera partecipare, è possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito gsmoncenisio.it. Le iscrizioni chiuderanno il 2 aprile o al raggiungimento di cinquanta partecipanti, un numero che garantisce un'esperienza più intima e gestibile.

Il pranzo sarà al sacco e si consumerà lungo il percorso, un momento per condividere esperienze e riflessioni con gli altri partecipanti. È consigliato un abbigliamento adeguato, con scarpe da trekking per affrontare al meglio i sentieri di facile e media difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.