l'editoriale
Cerca
TRASPORTI
17 Marzo 2025 - 17:15
Immagine di repertorio
Torino e i Comuni della provincia si preparano a una giornata di disagi il 21 marzo: bus, tram e metropolitana si fermeranno per lo sciopero nazionale dei trasporti. La protesta, indetta dai sindacati Adl, Cobas, Sgb e Cub Trasporti, punta al rinnovo del contratto collettivo nazionale degli autoferrotranvieri, con forti ripercussioni sulla mobilità cittadina.
L'avviso dello sciopero sul canale Telegram del GTT
Lo sciopero durerà 24 ore, ma il servizio sarà garantito in alcune fasce orarie: dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 per il trasporto urbano, suburbano e la metropolitana; da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30 per le linee extraurbane e la 3971 (Ciriè-Ceres). Le corse in partenza entro questi orari verranno completate.
A Torino, lo sciopero coinvolgerà principalmente i mezzi gestiti da Gtt (Gruppo Torinese Trasporti), mentre i treni resteranno regolari. Tuttavia, un’altra mobilitazione è prevista per il 19 marzo, con un possibile stop del servizio ferroviario e ulteriori disagi per i pendolari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..