l'editoriale
Cerca
Emergenza valanghe
19 Marzo 2025 - 13:27
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è l’ente preposto al soccorso in montagna, nelle grotte e in ambienti impervi. Opera in tutta Italia con squadre di soccorritori altamente specializzati, formati per intervenire in situazioni di emergenza dove i normali mezzi di soccorso non possono arrivare. In Piemonte, il servizio è gestito dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP), una delle 21 delegazioni regionali del CNSAS.
I soccorritori che operano per il CNSAS sono volontari altamente qualificati, tra cui guide alpine, medici, infermieri, tecnici del soccorso e speleologi. La loro formazione prevede:
In caso di emergenza in montagna o in grotta, il CNSAS può essere contattato tramite:
Quando viene ricevuta una chiamata di emergenza, il CNSAS attiva una squadra di soccorso che può includere:
In Italia, il soccorso alpino è gratuito se si tratta di un'emergenza sanitaria. Tuttavia, alcune regioni, tra cui il Piemonte, prevedono il rimborso delle spese per interventi non giustificati da un reale stato di necessità.
In Piemonte, il costo del soccorso può variare in base ai mezzi impiegati:
Se l’intervento è dovuto a imprudenza o negligenza (ad esempio, escursioni senza equipaggiamento adeguato o fuori dai sentieri segnalati), il soccorso può essere interamente a carico dell’infortunato.
Per evitare costi imprevisti, è consigliabile avere un’assicurazione specifica per il soccorso alpino. Alcune opzioni includono:
Il Soccorso Alpino e Speleologico è un servizio essenziale per la sicurezza in montagna e in ambienti impervi. Sapere come contattarlo, come funziona e quali sono i costi permette di affrontare le escursioni con maggiore consapevolezza e responsabilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..