Cerca

Notizie dal mondo

Esplosione ad Atene: attentato a Hellenic Train a due anni dal disastro di Tempe

Una bomba esplode davanti alla sede di Hellenic Train, la compagnia coinvolta nella tragedia ferroviaria del 2023. Nessun ferito, ma cresce la preoccupazione

Esplosione ad Atene: attentato a Hellenic Train a due anni dal disastro di Tempe

Un'esplosione ha scosso la capitale greca, Atene, questa sera, quando una presunta bomba è detonata davanti alla sede di Hellenic Train, la compagnia ferroviaria coinvolta nel disastro di Tempe che nel 2023 aveva provocato la morte di decine di persone. Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti, ma la dinamica dell'attacco solleva interrogativi preoccupanti. L’ordigno, nascosto in un borsone con un lucchetto, era stato collocato su uno scooter parcheggiato di fronte agli uffici della compagnia, una zona trafficata della capitale.

Secondo quanto riportato dai media locali, poco prima della deflagrazione, una telefonata anonima aveva avvertito di una bomba pronta a esplodere nel giro di mezz’ora, permettendo così alle forze di sicurezza di isolare rapidamente l'area. Nonostante la prontezza delle autorità, la bomba è esplosa prima che i reparti specializzati, tra cui gli artificieri, potessero intervenire. L'episodio ricorda tragicamente un altro attacco avvenuto nel febbraio 2024, quando una bomba era stata lasciata all’esterno del Ministero del Lavoro, collocata nello stesso modo, con un lucchetto a sigillare lo zaino. La polizia, ora al lavoro per raccogliere prove da analizzare nei laboratori di criminologia, spera di identificare tracce che possano rivelare l'identità degli autori.

Il contesto di questa violenza non è casuale. Hellenic Train, dopo la privatizzazione nel 2017 sotto il controllo delle Ferrovie dello Stato italiane, è tornata sotto i riflettori a seguito del disastro ferroviario di Tempe, avvenuto a febbraio 2023, quando due treni, uno passeggeri e uno merci, si sono scontrati frontalmente, provocando più di 40 vittime. Le reazioni sono state forti e immediate: scioperi, manifestazioni e forti pressioni politiche hanno seguito la tragedia. Il governo greco è stato messo sotto accusa, con due mozioni di sfiducia che sono state superate, mentre oltre 40 persone, tra cui il capostazione della notte dell'incidente, sono state incriminate.

L’esplosione odierna sembra essere un atto di rivalsa legato alle vicende ancora irrisolte del disastro di Tempe. Le autorità stanno cercando di determinare se l’attentato sia stato un messaggio diretto al sistema ferroviario o un’azione dimostrativa contro il governo, già sotto attacco per le sue politiche e la gestione della sicurezza ferroviaria.

Le indagini sono in corso e, sebbene non siano stati registrati danni fisici, l’ombra del disastro di Tempe aleggia su ogni aspetto di questo nuovo atto di violenza. Le forze dell'ordine e i vigili del fuoco sono ancora al lavoro nell'area, cercando di stabilire i dettagli dell'esplosione e le sue implicazioni. Nel frattempo, l'ansia e la tensione sociale non accennano a placarsi, con la Grecia che continua a fare i conti con le cicatrici lasciate dalla tragedia ferroviaria e le preoccupazioni per la sicurezza nel sistema dei trasporti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.