Cerca

Il lutto nazionale

Colosseo si spegne, rende omaggio a Papa Francesco

Roma oscura il suo simbolo più luminoso in segno di lutto e rispetto per il Pontefice scomparso

Colosseo si spegne, rende omaggio a Papa Francesco

Roma, 23 aprile 2025. Il Colosseo, cuore pulsante e simbolo eterno della Capitale, è rimasto avvolto nel buio la notte scorsa, un tributo silenzioso e solenne alla memoria di Papa Francesco, scomparso lunedì scorso.

Niente riflettori, niente luci dorate. Solo il buio, che ha avvolto come un abbraccio commosso l'antico anfiteatro Flavio, solitamente illuminato a giorno e visitato ogni anno da milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Il gesto di lasciare il Colosseo spento vuole rappresentare il dolore, il rispetto e l'omaggio di tutta Roma e dei romani verso un Pontefice che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e della città eterna stessa.

Papa Francesco, scomparso dopo una lunga malattia, è stato una figura amatissima dai fedeli e non solo, per il suo impegno incessante nella difesa degli ultimi, nella promozione della pace e nella valorizzazione del dialogo interreligioso. Un Papa capace di parlare ai cuori di milioni di persone, indipendentemente dalla loro fede o provenienza.

Le luci spente al Colosseo rappresentano anche un invito al raccoglimento e alla riflessione per l'intera comunità cittadina. "Il Colosseo spento è ancora più imponente di quando è acceso, fa quasi paura" dichiarano le persone che ieri sera, dopo le 20, una volta tramontato il sole si è trovato faccia a faccia con l'imponente struttura.

Quello delle luci spente al Colosseo rappresenta solo una delle numerose iniziative organizzate per ricordare e rendere omaggio a Papa Francesco. Nei prossimi giorni Roma si prepara ad accogliere un enorme afflusso di pellegrini e fedeli provenienti da ogni parte del mondo. A partire dalla mattina di oggi, dopo il rito della traslazione, sarà possibile visitare la camera ardente, aperta fino alle ore 19 di venerdì 25 aprile. Sabato 26 aprile sono invece previsti i funerali solenni. Un "numero eccezionale di persone", come sottolineato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, raggiungerà la capitale per salutare il Pontefice e partecipare alle celebrazioni commemorative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.