Cerca

Premier time

Palazzo Madama: attesa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle ore 13

Agenda fitta: tensioni commerciali, stretta sulle bollette, migranti e riforme

Attesa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle ore 13 a Palazzo Madama

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Alle 13.30, a Palazzo Madama, è attesa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni per il premier time, inizialmente rinviato in segno di rispetto per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio. Verrà discussa un’agenda fitta: dalle tensioni commerciali con gli Stati Uniti alla stretta sulle bollette, dal nodo dei migranti alle riforme istituzionali.

Il capitolo più importante riguarda i dazi americani sulle esportazioni europee, sospesi ma sempre pronti a riemergere. A metà aprile Meloni ne ha discusso direttamente con Donald Trump alla Casa Bianca, proponendo un vertice bilaterale Usa-Ue per rilanciare un’intesa commerciale. Obiettivo dichiarato: scongiurare una guerra tariffaria e rafforzare il legame atlantico.

Il Partito Democratico si concentrerà su gas e bollette, chiedendo conto dell’aumento delle importazioni di GNL dagli Stati Uniti e delle misure per contenere i costi. A febbraio il governo ha messo sul piatto 3 miliardi di euro, destinati per metà alle famiglie e per metà alle imprese. Altri 3,5 miliardi potrebbero arrivare dal Fondo sociale per il clima, legati però all’andamento dei prezzi.

La stessa maggioranza chiederà conto a Meloni dei risultati sul fronte economico. Lei è pronta a rivendicare un milione di nuovi posti di lavoro, un tasso di occupazione record e dati incoraggianti anche sul fronte femminile. “Risorse, controlli, formazione e prevenzione” sono le parole chiave con cui la premier sintetizza l’impegno del governo sul lavoro.

Anche Fratelli d’Italia partecipa, chiedendo conto delle politiche migratorie e delle misure contro l’immigrazione irregolare. Azione, con Carlo Calenda, sposterà il discorso sulla difesa: in particolare sull’impegno a raggiungere il 2% del Pil per le spese militari entro il 2025. Meloni insiste sulla necessità di un’integrazione europea della difesa in chiave Nato, ma ribadisce anche il no all’invio di truppe italiane in Ucraina senza un mandato ONU.

Italia Viva, con Matteo Renzi, interrogherà Meloni sul tema delle riforme istituzionali. Per la leader di Fratelli d’Italia, il premierato resta la priorità, insieme a giustizia, autonomia differenziata e fisco.

Nel giorno del premier time, Meloni guarda anche oltreconfine. In mattinata ha inviato le sue congratulazioni a Friedrich Merz, eletto Cancelliere tedesco al secondo tentativo. “Italia e Germania – scrive – devono lavorare insieme per la competitività industriale e per affrontare le sfide globali su immigrazione e rapporti con l’Africa”. Un messaggio chiaro anche per Bruxelles.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.