l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Luglio 2025 - 23:45
Il festival Kick The Past, giunto alla sua quarta edizione e noto per la sua formula che unisce punk, metal e hip hop, è stato inaspettatamente interrotto. L'evento, che avrebbe dovuto animare lo spazio di Mixin Mojo, in via Rosmini, il 28 e 29 giugno scorsi, ha subito uno stop improvviso a festival già iniziato. La notizia è stata confermata dagli organizzatori, Spleen Factory, tramite la loro pagina Instagram, e rilanciata da alcuni spettatori.
Il motivo di questa brusca interruzione, secondo quanto trapelato, sarebbe una bestemmia. Rimane tuttavia avvolto nel mistero chi abbia pronunciato la parola incriminata, se un membro del pubblico o uno degli artisti, e soprattutto chi sia intervenuto per fermare l'evento. Sebbene non siano state fornite risposte ufficiali dal Comune di Pusiano, l'ex sindaco Andrea Maspero ha confermato l'accaduto senza entrare nei dettagli.
L'episodio appare alquanto singolare, soprattutto se confrontato con la libertà espressiva, talvolta spinta, presente nei testi di molte canzoni trap e rap e la line-up del festival, che includeva band come i Blaxfema HC, noti per la loro intensità.
Nonostante la battuta d'arresto, gli organizzatori di Spleen Factory hanno voluto rassicurare il loro pubblico. «Il festival si farà altrove, qui non siamo benvenuti» hanno dichiarato con fermezza, lasciando intendere la determinazione a non arrendersi di fronte all'imprevisto e a trovare una nuova location per l'evento.
La line-up prevista per questa edizione era ricca e diversificata, con gli headliner Svetlanas e altre band di rilievo come Trauma HC, Spleen, Rough Touch, Labisso, Supervulkan, Gezora, Noumenia, RTV, Megafauna, Mad Pain, ADE, Chase in Circle, Dulur Gris, The Asini, Rascal. Erano inoltre attesi altri gruppi, le cui presenze sarebbero state annunciate nei giorni successivi. Oltre alla musica, il festival prevedeva varie attrazioni e attività collaterali, con l'intento di dare spazio a nuove proposte musicali e a sonorità che si muovono ai margini dei circuiti mainstream, mantenendo una forte componente dal vivo e una dimensione indipendente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..